
Lazio, i vitigni resistenti funzionano
Presentati i primi risultati delle prove enologiche e di campo su dieci varietà resistenti, condotte da Arsial e Crea. Risultati che mostrano ottime potenzialità, anche se l'iter autorizzativo è ancora lungo
Via Udine 39 - Località Rauscedo
33095 San Giorgio della Richinvelda PN
tel. 0427 948811
fax 0427 94345
Presentati i primi risultati delle prove enologiche e di campo su dieci varietà resistenti, condotte da Arsial e Crea. Risultati che mostrano ottime potenzialità, anche se l'iter autorizzativo è ancora lungo
E' possibile con una conoscenza approfondita delle tecniche di potatura. Se n'è parlato a Novi Ligure all'incontro organizzato dal Consorzio tutela del Gavi con viticoltori, tecnici, studenti e vivaisti provenienti da tutta Italia
Dati, criteri e approcci forniti da esperti internazionali per affrontare le malattie del legno. L'incontro, organizzato dal Consorzio di tutela del Gavi, si terrà giovedì 14 marzo 2019, ore 9.30 nella sala convegni del Relais Villa Pomela, a Novi ligure (Al)
L'evento, organizzato dal ricercatore Mario Colapietra, si terrà venerdì 1° febbraio prossimo, ore 16.30 al Centro Congressi di Una Hotel Regina, Noicattaro (Ba)
Durante un evento organizzato da Assobiotec è stato possibile degustare vini ottenuti da nuovi vitigni resistenti a peronospora e oidio
Oltre 4.500 le presenze nella prima giornata della kermesse a Fabbrico (Re), che ha visto la premiazione dei tre vincitori dell'Innovation challenge "New Technology Enovitis 2018". E oggi si replica