
Vino, la ricerca italiana conquista i vigneti di Francia e Spagna
Successo internazionale per il progetto di ricerca supportato dalle aziende riunite in Winegraft. I "portainnesti M" saranno sperimentati a Bordeaux e Rioja
Via Udine 39 - Località Rauscedo
33095 San Giorgio della Richinvelda PN
tel. 0427 948811
fax 0427 94345
Successo internazionale per il progetto di ricerca supportato dalle aziende riunite in Winegraft. I "portainnesti M" saranno sperimentati a Bordeaux e Rioja
Stati generali della ricerca e innovazione in agricoltura, nell’ambito del primo salone Vita delle Fiere di S. Lucia: nuove frontiere della tecnologia, con particolare attenzione alla viticoltura
Si è chiuso in Spagna il Foro mondiale delle cooperative vitivinicole. Per l’Italia presenti Caviro, Vivai Rauscedo e Fedagri-Confcooperative. Zuccheraggio, export e nuovi modelli di sviluppo sostenibile tra i temi affrontati
Mercoledì 7 maggio a Treviglio, presso l’Auditorium Same Deutz-Fahr, il convegno organizzato da Same, Grégoire e Syngenta in collaborazione con l’Unione italiana vini e sponsorizzato da BKT Europe, rivolto alle aziende vitivinicole
La presentazione domani alle 9.30 presso i Vivai Cooperativi di Rauscedo di Pordenone. Si tratta delle prime varietà prodotte in Italia, risultato di quindici anni di studio dei ricercatori dell’ateneo friulano in collaborazione con l’Istituto di genomica applicata di Udine
Selezionate quasi 500 varietà scelte tra 16 mila incroci. Un progetto dell'Università di Udine