Università degli Studi di Torino :: Dipartimento Scienze Agrarie Forestali e Alimentari - DISAFA
Via Leonardo da Vinci, 44
10095 Grugliasco TO
tel. 011 6708595
fax 011 6708591
Le ultime notizie da Università degli Studi di Torino :: Dipartimento Scienze Agrarie Forestali e Alimentari - DISAFA

Campo Demo 2018: le mille sfaccettature del diserbo
Destano interesse le linee operative per il controllo delle infestanti di mais, soia, riso e pomodoro proposte da Agricola 2000 e dal Disafa dell'Università di Torino o da alcune società agrochimiche

Subris: sostenibilità in risicoltura con la subirrigazione
Giovedì prossimo, 5 luglio, ore 17.30, alla Cascina Confallonera di Ferrera Erbognone (Pv)

Trattori e attrezzature: ecco gli ultimi sviluppi
Cosa c'è di nuovo per le trattrici e le macchine per la difesa, la concimazione, la lavorazione del terreno? Le risposte al seminario di FederUnacoma e Regione Emilia Romagna a Bologna l'11 giugno 2018

Macchine irroratrici, attente al vigneto e... all'ambiente
Focus sui mezzi che - se ben controllati e regolati - possono rivelarsi determinanti per l'aumento dell'efficacia fitoiatrica e per la riduzione dell'impatto ambientale dei trattamenti in vigneto

Campo demo, la replica in Piemonte
Il 28 giugno 2018 dalle 15.00 appuntamento all'azienda sperimentale Disafa "Tetto Frati" dell'Università degli Studi di Torino a Carmagnola con interventi meccanici a controllo delle infestanti

Combi Mais 5.0: è ora di grande distribuzione e precision farming
Presentato a Milano il 15 maggio, il nuovo protocollo di coltivazione punta sulla vendita della farina di mais e sull'agricoltura di precisione per migliorare l'uso dei fattori di produzione