Istituto di Scienze delle produzioni alimentari del Cnr
Via Amendola, 122/O
70126 Bari BA
tel. 080 5929333
fax 080 5929373
Le ultime notizie da Istituto di Scienze delle produzioni alimentari del Cnr

Cheesemine, ora il formaggio stagiona in miniera
Le miniere intorno al piccolo paese di Dossena, chiuse da tempo, sono state riaperte per permettere la stagionatura del formaggio locale. Un modo per valorizzare il legame tra cibo e territorio

MycoRed, dal progetto europeo alla filiera cerealicola italiana
Nuove strategie integrate per la riduzione delle micotossine nella filiera cereali. Convegno all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, mercoledì 7 marzo ore 9,30

Carciofo, acquisizioni sulla tecnica agronomica e la qualità
Bari, il 18 e 19 gennaio 2012

Bari: uva idroponica per restare giovani
L'uva senza suolo ha più antiossidanti e si conserva meglio di quella allevata su terreno. Lo studio dell'Università di Bari

Uva da tavola: il futuro è la coltivazione idroponica
Le sperimentazioni dell'Università degli Studi di Bari danno buoni frutti
Magis, sicurezza e sostenibilità del vino italiano
Progetto di Unione italiana vini e Università di Milano, in collaborazione con Assoenologi e Bayer CropScience. Con il contributo di Ispa-Cnr, Deiafa (Università di Torino), ricercatori e Image Line
- 1
- 2