
Anga, convegno quadri dei giovani di Confagricoltura
Il 7 e 8 giugno prossimo a Roma a sessant'anni dalla nascita dell'associazione
Rue de Trèves, 61B - 1040 Brussels - Bruxelles
tel. +32 (0)2/287.27.11
fax +32 (0)2/287.27.00
Il 7 e 8 giugno prossimo a Roma a sessant'anni dalla nascita dell'associazione
Il testo approvato dal Parlamento Ue, che dovrebbe entrare in vigore dal primo gennaio 2021, vuole garantire che vengano importati solo prodotti di alta qualità. Ma l'Italia ha votato contro perché chiedeva norme più restrittive
Le associazioni dei produttori agricoli europei chiedono un mantenimento totale del budget. Opposizione anche nei confronti del trattato con il Mercosur
L'Autorità europea ha analizzato l'applicazione dei semi trattati, il consumo di acqua e i residui di polline e nettare di tre tipi di api. Ma il Copa Cogeca specifica che ora sta alla Commissione Ue e agli Stati membri decidere come procedere
L'Alleanza cooperative non firma le proposte dei produttori Ue sull'etichettatura. La coordinatrice Ruenza Santandrea: "Difendiamo gli interessi della viticoltura nazionale dai paesi del Nord Europa: chi aggiunge zucchero lo indichi tra gli ingredienti"
Ma anche sviluppo rurale, miglioramento dei pagamenti diretti e rimborso ai produttori di zucchero