
Come fare brand marketing: la sfida di Pomì® e De Rica®
I marchi Pomì® e De Rica® hanno da sempre promosso qualità, familiarità e territorialità. Valori con cui sono entrati nel cuore dei consumatori e che hanno creato valore al prodotto
I marchi Pomì® e De Rica® hanno da sempre promosso qualità, familiarità e territorialità. Valori con cui sono entrati nel cuore dei consumatori e che hanno creato valore al prodotto
La nespola è un frutto molto nutriente che si raccoglie in pieno autunno. Un vero aiuto per la salute: le nespole sono un toccasana per chi ha problemi di digestione
Presentati i programmi operativi su ortofrutta e patate in Emilia Romagna per la prossima Pac. Ristori per i danni agli allevamenti in Lombardia in Valcamonica causa alluvione in estate
Rossi o bianchi, tondi o lunghi, sono diversi i ravanelli conosciuti: un potente integratore di sali minerali e vitamine dal gusto forte e piccante
I fichi sono super nutrienti e ricchi si sostanze nutritive che rendono questo frutto un vero e proprio integratore naturale. Accompagnati con prosciutto crudo, formaggi molli o un mix d'insalata diventano un perfetto pasto leggero
Il fagiolino è una fonte preziosa di fibra e sali minerali ma povero di zuccheri e grassi. È un legume perfetto da inserire in una dieta sana ed equilibrata
La qualità, il marchio e la confezione rappresentano tre leve fondamentali per creare fiducia e familiarità, utili a farsi notare e scegliere
La Fiera, incentrata sull'innovazione, torna in presenza con tante conferme e novità: il classico Congresso, l'Interpoma Tours, l'Interpoma Award 2022 e il Variety Garden
La pera è un frutto molto digeribile, che migliora la salute del microbiota intestinale. Le pere inoltre proteggono dal reflusso gastro esofageo e sono ricostituenti dopo un'influenza
Anche in campo ortofrutticolo comunicare in modo corretto può accrescere il valore del prodotto e del marchio
L'innovazione varietale viene spesso proposta in maniera compulsiva e confusa. Il caso dell'uva Italia
Il frutto del cachi, simbolo dell'autunno, è soffice, carnoso e dolcissimo. Ricco di nutrienti è perfetto per bambini, anziani e amanti dello sport
Settimana dal 30 settembre al 7 ottobre. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Sostegni ai produttori di carne e latte. Nuove regole per i registri animali e per il controllo delle malattie. Preoccupa la locusta del Marocco. Da Bruxelles la proroga ad alcune sostanze attive e aiuti all'ortofrutta. Attenzione per la flavescenza dorata, per la peste suina e per l'influenza aviaria
Crolla l'export e si teme per la stretta sugli agrofarmaci. Cibi in provetta, più dubbi che certezze. Influenza aviaria, mai così diffusa in Europa. Frantoi fermi e olive in pericolo. La legge sui reati alimentari. La bilancia commerciale vira in negativo