ortofrutta
Tutte le notizie

Decreto Milleproroghe, tutte le misure dell'agricoltura
Prorogati i termini per usufruire del credito d'imposta sui carburanti agricoli, ma entro metà marzo andranno notificati. Slitta di un anno Granaio Italia, restano in vigore le norme sull'etichettatura degli ortaggi, prorogati i patentini fitosanitari

Vitamina C: è l'arancia la migliore fonte?
Tra gli alimenti che contengono vitamina C c'è sicuramente l'arancia. Ma c'è altra frutta e verdura in cui si trova la vitamina C, a volte anche più ricca dell'arancia. Scopriamo assieme le alternative all'arancia e agli agrumi

Ciboteca italiana: la rapa rossa
La rapa rossa è una verdura dalle ottime proprietà nutrizionali, depurative e rinfrescanti

Ciboteca italiana: i fagioli borlotti
I fagioli sono molto nutritivi: ricchi di fibre, lecitina, vitamine e sali minerali. Sono perfetti per un'alimentazione sana e sostenibile

Mercati, discesa vertiginosa per il grano duro
Settimana dal 23 al 30 gennaio 2023. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci

La comunicazione in ortofrutta è importante
Una corretta strategia di comunicazione premia: un'opportunità per tutte le aziende che non va sottovalutata né tanto meno rimandata

Ortofrutta, domanda ai minimi storici
Settimana dal 16 al 23 gennaio 2023. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci

Ciboteca italiana: il fungo Pleurotus
Il Pleurotus Ostreatus è un fungo molto coltivato in Italia e altrettanto consumato: dal sapore gradevole, si presta ad essere cucinato in diversi modi

A Fruit Logistica 2023 soluzioni per tutti
Torna a Berlino dall'8 al 10 febbraio 2023 il Salone dedicato al commercio globale di prodotti ortofrutticoli freschi. un ricco programma per fornire informazioni utili a tutti gli operatori della filiera e orientare gli operatori professionali nelle scelte aziendali

Nord Italia, al via nuovi bandi Psr e programmi operativi
Primi bandi Psr per la meccanizzazione agricola e l'apicoltura, mentre in Emilia Romagna sono stati approvati i programmi operativi per ortofrutta e patate

Ciboteca italiana: il cavolo verza
Il cavolo verza, o verza, è un ortaggio molto nutriente e salutare che può essere impiegato in cucina in diversi modi e in svariate ricette

Chi ha la logistica ha il potere
Gli spagnoli negli anni si sono re-impadroniti del trasporto delle loro merci. Ma i francesi intanto commerciano dal Marocco

Ferrandina, la Zes con Taranto guadagna posizioni
Il ministro De Vincenti ha citato l'interconnessione come esempio di una possibile attivazione del complesso di agevolazioni dedicate a porti ed interporti. Pittella: "Puntiamo su Ferrandina"

Sud Italia e Mediterraneo: logistica dei prodotti freschi
Come tagliare i costi di trasporto dell'ortofrutta? Se ne parla il 20 gennaio a Siracusa al seminario che rientra nel quadro della quinta edizione de "I protagonisti dell'ortofrutta italiana", promossa dal Corriere Ortofrutticolo

In partenza i primi "treni della frutta"
Nasce dal Piemonte il rilancio del trasporto ferroviario dell’ortofrutta. Il commissario per la Tav, Paolo Foietta: "E’ giunto anche per noi il momento di recuperare, per stare al passo con gli altri Paesi europei"