ortofrutta
Tutte le notizie

Ortofrutta, in Basilicata nascerà un polo logistico da 1,7 milioni di tonnellate
Sorgerà a Ferrandina e costerà 75 milioni di euro. L'annuncio dell'assessore regionale all'Agricoltura Luca Braia

E' arrivato Nergi, il neonato baby-kiwi piemontese
Grandi consensi per la due giorni di lancio promozionale. Paschetta, Ortofruit Italia: "E’ il frutto della cooperazione, simbolo della resilienza che caratterizza il Dna delle imprese cooperative"

Le angurie oggi sono mini
Cresce l'interesse per il cocomero di 2-3 kg di peso. Importanti novità da Cora Seeds

Alimenti di stagione: i broccoli
Alimentazione, salute e benessere - A cura della dottoressa Annalaura Magnani, esperta in Nutrizione

Prodotti ortofrutticoli, controlli e irregolarità
Nel 2010 Agecontrol ha effettuato 82.964 controlli nel settore dell'ortofrutta: 24.173 hanno riguardato il mercato interno, 50.264 i prodotti per l'export e 8.527 quelli per l'import. Le irregolarità amministrative sono risultate 289

Vinitech-Sifel, unione sotto la neve
Ortofrutta e vitivinicolo per la prima volta insieme a Bourdeax

Kiwi, cala la produzione ma cresce l'interesse
I dati forniti dal Cso al 7° International symposium on kiwifruit di Faenza. La cultivar maggiormente coltivata rimane Hayward

Vivai Molari e Gatti, piccoli frutti e fragola
Cresce l'interesse ed aumentano le superfici dei piccoli frutti

Innovazione, le aziende agricole hanno ancora fiducia negli investimenti
Presentata a dicembre una nuova ricerca di Ismea, frutto della collaborazione con Heritage House e Image Line®, sull'approccio dell'innovazione nelle aziende agricole

Ciboteca italiana: la mela Annurca
La mela Annurca è una tra le più riconoscibili mele ed è conosciuta per la spiccata qualità e bellezza dei suoi frutti. Grazie a una consistente presenza di fibre aiuta a pulire il sangue e ad abbassare il colesterolo

Ortofrutta, quando le etichette dei prodotti ci parlano
I data logger consentono di monitorare le condizioni di trasporto dei prodotti ortofrutticoli. La startup Tapp.online ha innovato il settore con delle etichette smart che evitano l'utilizzo della plastica. Mentre si moltiplicano i data logger che si connettono anche durante il viaggio

In Gazzetta: fra sostegni e rimborsi
Aiuti al florovivaismo e indennizzi agli avicoltori, che si aggiungono agli incentivi per la transizione ecologica. Novità per i fertilizzanti. Bruxelles conferma la proroga per il glifosate. Pausa di riflessione per lo stop agli agrofarmaci

Nord Italia, l'Emilia Romagna guarda con fiducia al 2023
300 milioni di euro in arrivo fra i bandi in uscita entro il 31 dicembre prossimo e gli altrettanti programmati per il 2023. Risorse per il contrasto alle peste suina e nuovo Distretto della Pera

Ciboteca italiana: la patata
Tuberi amidacei molto nutrienti, le patate sono ricche di sostanze utili per un'alimentazione sana ed equilibrata: non un semplice contorno quindi, ma una parte centrale del pasto

Chi racconta l'agricoltura italiana
Oltre a produrre e tutelare il paesaggio, l'agricoltore ha una missione in più: la "Terza missione (im)possibile", ovvero comunicare con il consumatore finale