
Ciboteca italiana: la melanzana
Le melanzane, ottime fonti di nutrienti, sono molto versatili in cucina e possono essere inserite come ingrediente in molte ricette
Le melanzane, ottime fonti di nutrienti, sono molto versatili in cucina e possono essere inserite come ingrediente in molte ricette
La nespola è un frutto molto nutriente che si raccoglie in pieno autunno. Un vero aiuto per la salute: le nespole sono un toccasana per chi ha problemi di digestione
Rossi o bianchi, tondi o lunghi, sono diversi i ravanelli conosciuti: un potente integratore di sali minerali e vitamine dal gusto forte e piccante
Tra sicurezza alimentare, mercati e tecnologie non si può ragionare su uno scenario globale senza tenere presente il ruolo dell'ex Celeste Impero
Dietro al cibo che mangiamo ogni giorno c'è tanto lavoro, e una continua innovazione è fondamentale per portare sulle nostre tavole alimenti di qualità. Nel libro di Deborah Piovan dodici interviste a donne che si occupano di agricoltura a vario titolo per scoprire il dietro le quinte di questo percorso
I fichi sono super nutrienti e ricchi si sostanze nutritive che rendono questo frutto un vero e proprio integratore naturale. Accompagnati con prosciutto crudo, formaggi molli o un mix d'insalata diventano un perfetto pasto leggero
Ancora è presto per dirlo, ma per ora sembra accantonato. Intanto l'Italia del cibo festeggia
L'incontro organizzato dall'Accademia dei Georgofili del Nord Est si terrà venerdì 11 novembre 2022 alle 9:00 in streaming
Il fagiolino è una fonte preziosa di fibra e sali minerali ma povero di zuccheri e grassi. È un legume perfetto da inserire in una dieta sana ed equilibrata
La qualità, il marchio e la confezione rappresentano tre leve fondamentali per creare fiducia e familiarità, utili a farsi notare e scegliere
Giovedì 27 ottobre 2022 alle 9:30 a Roma si terrà in modalità ibrida, in presenza e da remoto, il convegno scientifico multidisciplinare dedicato a grano saraceno, quinoa, amaranto e chia
Le qualità nutrizionali, i benefici per la salute e l'utilizzo in cucina del miele saranno al centro dell'incontro di giovedì 27 ottobre 2022 a Bologna, organizzato nell'ambito de "I Giovedì dell'Archiginnasio. L'Odissea del cibo dal campo alla tavola". Si parlerà anche della nuova certificazione Biodiversity Friend Beekeeping per guidare le aziende apistiche verso una maggiore sostenibilità ambientale
La pera è un frutto molto digeribile, che migliora la salute del microbiota intestinale. Le pere inoltre proteggono dal reflusso gastro esofageo e sono ricostituenti dopo un'influenza
Anche in campo ortofrutticolo comunicare in modo corretto può accrescere il valore del prodotto e del marchio
Il frutto del cachi, simbolo dell'autunno, è soffice, carnoso e dolcissimo. Ricco di nutrienti è perfetto per bambini, anziani e amanti dello sport