
Viticoltura, la cooperazione continua a investire in innovazione e digitale
Nuovo report di Ismea, realizzato in collaborazione con Heritage House e Image Line®, sull'approccio all'innovazione della cooperazione vitivinicola in Italia
Largo A. Gemelli 1
20123 Milano MI
tel. 0272341, 0272342216
fax 0272343861
Nuovo report di Ismea, realizzato in collaborazione con Heritage House e Image Line®, sull'approccio all'innovazione della cooperazione vitivinicola in Italia
Vite, melo, pomodoro, vivai e frumento al centro dell'incontro online organizzato da Ismea e moderato da Ivano Valmori. Obiettivo? Aumentare la resilienza delle produzioni agricole
Una panoramica delle 4 categorie di biosoluzioni: microrganismi, macrorganismi, sostanze naturali e semiochimici. Le specie e le tecniche più importanti, alternativa sostenibile ai fitofarmaci di sintesi
I ricercatori dell'Università Cattolica di Piacenza hanno sviluppato e brevettato uno strumento innovativo per la misura e il monitoraggio dell'evaporazione dell'acqua dal suolo
Il terzo webinar del corso di alta formazione Biosolution Academy dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza si terrà online il 12 gennaio 2024 dalle 14:00 alle 17:00
Presentati i risultati del progetto Drive Life, per dare risposta al problema della siccità come conseguenza del cambiamento climatico. Sono state proposte tecniche di gestione del suolo e della chioma, ed è stato sviluppato uno strumento di monitoraggio per valutare il livello di stress delle piante