Soc. Agr. San Felice S.p.a.
Località San Felice
53019 Castelnuovo Berardenga SI
tel. 0577 3991
fax 0577 359223
Le ultime notizie da Soc. Agr. San Felice S.p.a.

Agricoltura 4.0: il mercato rallenta, ma cresce l'adozione di digitale e intelligenza artificiale
Secondo i dati dell'Osservatorio Smart AgriFood, presentati durante un evento a Milano il 13 febbraio scorso, nel 2024 il settore dell'agricoltura 4.0 ha registrato una contrazione del mercato dell'8%. Meno investimenti in macchine agricole, ma più attenzione a software gestionali e Sistemi di Supporto alle Decisioni. E molte startup puntano sull'intelligenza artificiale

Osservatorio Smart AgriFood, appuntamento il 13 febbraio 2025 per la Ricerca 2024
"Smart agrifood: è tempo di una nuova consapevolezza!": è questo il titolo scelto per il nuovo evento in cui l'Osservatorio Smart AgriFood presenterà i dati della Ricerca condotta nel 2024. Appuntamento giovedì 13 febbraio prossimo, dalle 9:00 alle 13:00, presso l'Aula De Carli del Politecnico di Milano, situata in via Giovanni Durando 10

EVENTO - La prima giornata dimostrativa del progetto LIFE VitiCaSe
Incontro aperto con i partner del progetto, il 22 novembre 2024 a Noventa di Piave (Ve), per approfondire la conoscenza delle pratiche di carbon farming in viticoltura

Viticoltura rigenerativa, arriva il white paper dedicato alle pratiche sostenibili in vigneto
Il documento, a cura del Crea e sviluppato nell'ambito del progetto LIFE VitiCaSe, nasce dalla necessità condivisa di ridurre le emissioni di gas serra e di contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici. Guarda i video ai protagonisti

EVENTO - Viticoltura rigenerativa, LIFE VitiCaSe si presenta
Il progetto sarà protagonista di un convegno, il prossimo 16 aprile in occasione del Vinitaly, a cura di Upa Siena e in collaborazione con i partner

Tutela del suolo, agricoltura alla prova del Green Deal e delle sfide europee
I sistemi agricoli si trovano davanti numerosi problemi come degrado ed erosione, scarsità d'acqua, perdita di biodiversità, ecco quindi che la strada da seguire è quella della sostenibilità. Uno sguardo a progetti e programmi che possono essere dei validi alleati