
Lazio, 2 milioni per la formazione in agricoltura
A disposizione i contributi per l'organizzazione di corsi di formazione rivolti ai lavoratori agricoli. Scadenza il primo settembre 2023, all'interno il link al bando
Via R. Raimondi Garibaldi 7
00145 Roma RM
tel. 06 51683840, 800 012283
A disposizione i contributi per l'organizzazione di corsi di formazione rivolti ai lavoratori agricoli. Scadenza il primo settembre 2023, all'interno il link al bando
A disposizione contributi per finanziare al 100% le spese di conservazione e valorizzazione di varietà agrarie e razze zootecniche a rischio di erosione genetica. Scadenza il 19 giugno 2023
L'incontro di approfondimento con esperti di settore a confronto si terrà mercoledì 31 maggio 2023 a Bologna
Una ordinanza della Corte di Cassazione promuove il Cacio Romano come denominazione elegibile a Dop, in concorrenza con il Pecorino Romano. Il Consorzio di Tutela si opporrà con tutti i mezzi legali possibili
Disponibili contributi per l'inerbimento delle colture arboree, la conservazione della sostanza organica, le covercrop, l'agricoltura conservativa, la trasformazione di seminativi in prati, le colture a perdere e la tutela della biodiversità agraria. Scadenza il 15 maggio 2023, all'interno il link al bando
I contributi massimi per convertire vigneti, noccioleti e frutteti. Previsti anche contributi fini a 670 euro ad ettaro per continuare e produrre bio. Scadenza il 15 maggio 2023, all'interno il link al bando