
Wwf: agricoltura ancora al banco degli imputati
Nuove crociate contro chimica e biotech giungono dall'associazione ambientalista in occasione dell'evento romano "Agricoltura è", realizzato a sostegno dell'agricoltura e del made in Italy
Via XX Settembre 20
00187 Roma RM
Nuove crociate contro chimica e biotech giungono dall'associazione ambientalista in occasione dell'evento romano "Agricoltura è", realizzato a sostegno dell'agricoltura e del made in Italy
Interviste impossibili: il 20 novembre 2024 inizierà il lungo commiato a uno degli antiperonosporici più usati negli ultimi decenni. Poi, dal 20 maggio 2025, stop
A Ortigia saranno 80 le macchine e attrezzature agricole presenti. Ed è stato durante la conferenza stampa in preparazione del G7 agricoltura che AgroNotizie® ha chiesto al ministro Lollobrigida chiarimenti su come svecchiare il parco macchine nazionale
Il Masaf ha pubblicato il decreto con cui ripartisce gli oltre 17 milioni di euro alle regioni per i finanziamenti apistici del 2026
Si contano i morti e si è tutti d'accordo che così non si può andare avanti. Ma le risposte non ci sono e il pallottoliere è sempre più nero
Il sistema Identificazione e Registrazione prevede l'obbligo di registrare la movimentazione di qualsiasi materiale vivo anche all'interno della stessa azienda, rischiando di soffocare burocraticamente gli apicoltori