
Chi frena la ripresa del latte
Il settore ha resistito alle conseguenze della crisi sanitaria ed è in crescita, ma rischia di rimanere intrappolato nella rete della burocrazia, avvilito dalle fake news e penalizzato dalle etichette a semaforo
Via XXIV Giugno 8 - Frazione San Martino della Battaglia
25015 Desenzano del Garda BS
tel. 030 9109811
fax 030 9910487
Il settore ha resistito alle conseguenze della crisi sanitaria ed è in crescita, ma rischia di rimanere intrappolato nella rete della burocrazia, avvilito dalle fake news e penalizzato dalle etichette a semaforo
Prezzi in ripresa, ma l'aumento della produzione potrebbe rinfocolare i movimenti al ribasso. Riflessivi i mercati mondiali. Pausa di attesa per il mercato dei formaggi
Rallenta la produzione in Italia e nella Ue e il mercato reagisce con un aumento dei prezzi. Il buon andamento dell'import cinese contribuisce alla tonicità delle quotazioni. Segnali di cedimento per il Grana Padano
Non rallenta la produzione in Italia e i prezzi stentano a riprendere quota, a dispetto del buon andamento del mercato caseario. Intanto i costi di produzione salgono e le stalle italiane hanno i conti in rosso
Si rompe la correlazione con il petrolio, ma accade solo in Italia. Mentre lo spot francese e tedesco aumentano. Un segnale di tensioni anomale sul mercato. Colpa della crisi generata dalla pandemia, ma non solo
Il latte spot italiano vale meno di quello tedesco mentre i prezzi dei formaggi "Grana" continuano a salire. Un "paradosso" favorito dalla produzione in aumento e dalle spinte al ribasso