Associazione nazionale Città dell'Olio
Villa Parigini Strada di Basciano, 22
53035 Monteriggioni SI
tel. 0577 329109
fax 0577 326042
Le ultime notizie da Associazione nazionale Città dell'Olio

Olivicoltura, la nuova Pac occasione che va colta
Vanno motivati i giovani, è necessario investire sulle denominazioni, il paesaggio, la compatibilità ambientale. Resta strategica una maggiore spinta all'aggregazione. Il caso dell'area Dop Terre Aurunche

Al via il Concorso Nazionale Turismo dell'Olio
Le adesioni dovranno pervenire entro il 30 ottobre 2022 e l'obiettivo è quello di individuare e fare emergere le migliori pratiche nell'esercizio ed organizzazione del turismo legato all'olio extravergine di oliva a livello nazionale. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese

Oli Dop e Igp, c'è il Decreto Attuativo per l'Oleoturismo
La nuova frontiera per la valorizzazione degli oli di qualità legati al territorio trova le sue regole. L'attività sarà condotta nelle aziende agricole e nei frantoi e dovrà illustrare il territorio di produzione unitamente al prodotto

Basilicata, l'olio evo lucano è Igp
L'indicazione geografica protetta è iscritta nel registro europeo: pubblicato ieri, nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, il Regolamento di esecuzione Ue 2020/1389 della Commissione del 28 settembre 2020

Vendere esperienze di agricoltura, non solo prodotti agricoli
Schiacciate da un mercato poco remunerativo, per le piccole aziende agricole una strada per sopravvivere è quella di vendere esperienze. Esperienze di vendemmia, di raccolta delle olive... un business fiutato anche in Silicon Valley

L'Orciolo d'oro 2020, al via la XXIX edizione
Al concorso possono partecipare i produttori di olio, singoli o associati. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese