
EVENTO - Convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura
Venerdì 10 febbraio 2023, ore 9:00 al Teatro Lyrick di Assisi
Via Nomentana 13
00161 Roma RM
tel. 06 44243752
fax 06 44244252
Venerdì 10 febbraio 2023, ore 9:00 al Teatro Lyrick di Assisi
Nati dalla collaborazione di Asnacodi Italia e dei periti estimatori, i corsi sono di due tipologie: di avviamento e di aggiornamento
A darne l'annuncio sono i vertici di Asnacodi. Il nuovo Ente, senza scopo di lucro, avrà il compito di accompagnare i Condifesa territoriali e promuovere la nascita di nuovi enti nelle realtà territoriali dove ancora mancano
È la cifra che emerge dall'assemblea Asnacodi Italia, che sottolinea il raddoppio delle risorse disponibili per il comparto difesa rispetto alla scorsa programmazione. E con il nuovo strumento del Fondo di Mutualizzazione, cofinanziato dal nuovo Fondo Agricat
I Consorzi di difesa appartenenti alla galassia del Sistema Asnacodi Italia hanno dato il via alla sottoscrizione delle polizze agevolate e dei fondi mutualistici
Le tariffe assicurative crescono senza sosta dal 2016: nel 2021 sono cresciute del 3,45% rispetto al 2020, mentre i premi incassati, per quanto riguarda il comparto colture, sono cresciuti del 7,6%. I dati preliminari della campagna 2021 sono stati resi noti durante il 14esimo Convegno Nazionale sulla Gestione del Rischio in Agricoltura