tracciabilità
Tutte le notizie

Dal campo di mais alla stalla, così l'Iot entra nella filiera lattiero casearia
Il Caseificio Sangiovanni è stato al centro di un progetto di sviluppo tecnologico finalizzato a realizzare una tracciabilità completa dei prodotti lattiero caseari, dal campo fino alla distribuzione. Promotori del progetto sono stati Tim-Olivetti, Tecnoalimenti e Rurall

Grano duro italiano, Cia raggiunge 50mila firme con la petizione a sua difesa
Prezzi troppo bassi per via di mercati nazionali poco trasparenti e influenzati dalla speculazione internazionale sulle commodity. Per Cia occorre attivare maggiori controlli sull'etichettura della pasta, Cun Grano Duro e Granaio Italia

Olio d'oliva, la Commissione Ue rinuncia alla vendita del prodotto sfuso
L'iniziativa legislativa dell'Organo esecutivo dell'Unione avrebbe messo a rischio tipicità, tracciabilità e condizioni igienico sanitarie delle produzioni. Agrinsieme canta vittoria e ringrazia il Masaf per l'azione di mediazione ai tavoli negoziali

Tracciabilità e produzione agroalimentare, per Assosementi è ora di creare valore
Il Governo è pronto a dare il via a un Tavolo tecnico di confronto per un progetto con l'intera filiera

EVENTO - La tracciabilità dei prodotti alimentari: una strada per la valorizzazione del made in Italy
Martedì 18 aprile 2023 dalle 10:00 alle 13:00 a Palazzo Falletti di Roma

Tracciabilità, una necessità per chi vuole lavorare con la Gdo
Intervista a Marco Toja di See your box: "Abbiamo sviluppato dei sensori che possono dirci dove si trova un pacco, qual è la temperatura ambientale, se è inclinato e tanto altro ancora"

Pomodoro, quando il portinnesto fa la differenza
Ad Almeria, in Spagna, Syngenta ha presentato le recenti innovazioni nel settore per un'agricoltura sostenibile e di qualità. In una parola, l'agricoltura del domani

L'olio extravergine? E' rintracciabile via sms
Presentati a Rimini dal Cno il servizio Sms e l'etichetta bidimensionale 'Quarkode'. Ma in Europa solo il 39% dei consumatori legge le etichette

Ciboteca italiana: la patata
Tuberi amidacei molto nutrienti, le patate sono ricche di sostanze utili per un'alimentazione sana ed equilibrata: non un semplice contorno quindi, ma una parte centrale del pasto

Tracciabilità e sostenibilità possono contare su Agri-Food Track
Olio e vino rintracciabili con la tecnologia blockchain ma non solo: grazie alla piattaforma è possibile conoscere anche gli indicatori di sostenibilità ambientale e socioeconomica. Il progetto in collaborazione con Image Line® e Ez Lab presentato a Bologna

EVENTO - Agri-Food Track si presenta
Martedì 6 dicembre 2022 a Bologna si terrà la presentazione del progetto in collaborazione con Image Line® e Ez Lab

S come soia e sostenibilità
Un altro passo verso la trasparenza: le certificazioni Ssap, Sustainability Assurance Protocol, di U.S. Soy possono ora essere trasferite

Logistica, al via il bando da 500 milioni
L'avviso pubblico è dedicato alle imprese agricole e agroalimentari e punta ad incentivare l'ampliamento della capacità di immagazzinaggio delle aziende. I progetti ammissibili devono o abbattere l'impatto ambientale o avere un elevato investimento in digitalizzazione

EVENTO ONLINE - Dall'analisi del suolo alla stima delle rese: la digitalizzazione dell'agricoltura dalla A alla Z
La gestione semplificata per aziende agricole e filiere grazie a tecnologie avanzate concentrate in una piattaforma di smart farming semplice e intuitiva. Per scoprire e provare le novità di Abaco Farmer appuntamento il prossimo 28 settembre alle 17:00

Innovazione, c'è l'accordo tra Confagricoltura Puglia e il Politecnico di Bari
Siglato a Bari il 25 luglio scorso un protocollo che impegna l'Organizzazione agricola a selezionare startup e imprese mature pronte a riposizionarsi. L'Università metterà a disposizione l'incubatore Boosting Innovation in Poliba