tracciabilità


Tutte le notizie

Abaco Farmer è una piattaforma completamente configurabile
5 lug 2022 Economia e politica

Passare all'Agricoltura 4.0 diventa sempre più conveniente

La piattaforma di Abaco diventa lo strumento grazie al quale si può entrare nello smart farming con un risparmio del 50%. Per scoprire come utilizzare la piattaforma per digitalizzare la propria azienda agricola e le proprie attività sfruttando gli incentivi statali entro il 31 dicembre 2022, Abaco organizza un webinar il prossimo 14 luglio alle ore 19

La blockchain può essere un interessante strumento a supporto del made in Italy (Foto di archivio)
22 giu 2022 Economia e politica

Blockchain agrifood, siamo solo agli inizi

I consumatori conoscono ancora poco le applicazioni e i benefici che la blockchain può apportare alla filiera agroalimentare. E anche le aziende hanno solo iniziato a sfruttare l'enorme potenziale di questa tecnologia. I dati dell'Osservatorio Smart AgriFood

Circa un terzo delle imprese che operano nella filiera delle carni ha già attuato un percorso di crescita verso la sostenibilità (Foto di archivio)
6 giu 2022 Zootecnia

Per la carne ora c'è il "consulente in sostenibilità"

Dagli allevamenti alle industrie di trasformazione cresce l'attenzione per l'impatto ambientale. Un percorso che richiede alta professionalità coniugata a una preparazione interdisciplinare. Le indicazioni da un'indagine dell'Università Cattolica

Nel 2021 sono stati investiti 1,6 miliardi
17 mar 2022 Economia e politica

Boom dell'Agricoltura 4.0: nel 2021 investiti 1,6 miliardi

Il naturale processo di adozione di tecnologie 4.0 nelle aziende agricole ha visto una accelerata nel 2021 grazie soprattutto al credito d'imposta per l'Agricoltura 4.0. Si è passati così da un mercato di 450 milioni nel 2019 ad uno di 1,6 miliardi nel 2021. Ecco tutti i dati presentati durante l'evento dell'Osservatorio Smart AgriFood

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in dicembre
11 gen 2022 Economia e politica

In Gazzetta, meglio non rischiare

Piano Gestione dei Rischi e assicurazioni agevolate. Soldi e dazi per l'ortofrutta. Arriva la Wolffia, un nuovo alimento. La Commissione Europea aumenta i residui e il Parlamento li boccia. Un'anagrafe per i cavalli e nuove regole per i suini

Vino, un test del dna oggi disponibile sul mercato permette di risalire ai vitigni utilizzati (Foto di archivio)
10 nov 2021 Economia e politica

Vino, il test del Dna per risalire ai vitigni

Abbiamo intervistato Rita Vignani e Monica Scali dell'Università di Siena che hanno sviluppato il metodo di analisi Wine Dna fingerprint, oggi disponibile sul mercato, per risalire all'identificazione dei vitigni presenti in un vino o in altri prodotti alimentari, come ad esempio l'aceto balsamico di Modena



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner