tracciabilità
Tutte le notizie

Great Eggspectations!, the winner is Connecting Food
La startup francese che ha lavorato ad un sistema di blockchain capace di garantire la conformità dei prodotti agroalimentari e ripristinare la fiducia dei consumatori, si è aggiudicata la vittoria della call for ideas di Seeds&Chips, Coop e Ibm

Sistri o non Sistri?
Uno schema di decreto legge prevede che il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti venga abolito a partire dal prossimo primo gennaio. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese

Grano, qualità e sostenibilità le carte vincenti
Dal quadro della produzione nazionale, al tema della tracciabilità, passando per i concimi organo minerali di Scam. Sono stati numerosi i temi affrontati nel corso del convegno che si è tenuto a Fico Eataly World

Tracciabilità al top con T&Trac sviluppato da Caffini
Con il sistema proposto dal team del Precision Farming Network, è possibile raccogliere dati in campo e inviarli ad una banca dati su cloud così da tenere traccia di ogni operazione agricola e da poterne aumentare la precisione

Corpo 8, senza corna è meglio
Referendum in Svizzera, no alle corna delle vacche. Olio, crollo al Sud e bene al Nord. Ceta, a chi piace e a chi no. Aiuti per vino e innovazione, mentre cresce il "de minimis". Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 23 al 29 novembre

E-commerce e cibo, il treno da non perdere
Gli attuali modelli di distribuzione dei prodotti agroalimentari scricchiolano e il digitale può essere uno strumento in mano alle aziende agricole per disintermediare le vendite

Big data, con la condivisione aumenta il valore
Tutti gli attori della filiera sarebbero avvantaggiati da una condivisione dei dati relativi alle produzioni agroalimentari. Ma per farlo servono sistemi in grado di 'parlarsi'

Tracciabilità, rischio tegola per gli agricoltori
Il tema della tracciabilità è oggi di gran moda. Ma per gli agricoltori avere produzioni tracciate rappresenta un guadagno o un costo?

Vino e olio, da Cia arrivano le filiere hi-tech
Dal campo ai consumatori. Il progetto della confederazione prevede investimenti aziendali per attivare sistemi di identità genetica, tracciabilità e app per il monitoraggio delle colture da remoto

Dati & Agricoltura tra presente e futuro
Agricoltori sempre più smart grazie a software, big data e intelligenza artificiale. Il punto sui vantaggi delle nuove soluzioni digitali nel convegno organizzato da Image Line a Eima 2018

Bpractices, il progetto a metà dell'opera
Intervista a Giovanni Formato dell'Izs Lazio e Toscana per fare il punto sullo sviluppo delle ricerche mirate a individuare le Buone pratiche apistiche per la salute degli alveari e sui risultati ottenuti a un anno e mezzo dall'inizio dei lavori

Agroalimentare, Sos riforma contro il fake
Non avendo terminato l'iter legislativo, il disegno di legge proposto nella scorsa legislatura non ha visto la luce. Ma il settore necessita di una riforma per difendere il made in Italy: il Forum di Cernobbio della Coldiretti

Lattiero caseario, col digitale si risparmia
L'implementazione di alcune soluzioni digitali potrebbe generare risparmi di milioni di euro per il settore. Sono le conclusioni di una ricerca dell'Osservatorio Smart AgriFood di cui si discuterà durante le Fiere zootecniche internazionali di Cremona

Blockchain e Smart AgriFood: gli impatti su tracciabilità e qualità alimentare
Se ne parlerà il 14 novembre prossimo a Milano al workshop organizzato dall'Osservatorio Smart AgriFood

Seeds&Chips, edizione 2019 sempre più internazionale
Tante le novità presentate a Milano al lancio della prossima edizione di Seeds&Chips. Il summit si arricchisce di nuovi contenuti e partnership internazionali