
Verso la fine dell'accordo sul grano?
In scadenza il prossimo 17 luglio, per la Russia non ci sono i motivi per prolungarlo e i Paesi Ue, tra cui l'Italia, sono preoccupati
In scadenza il prossimo 17 luglio, per la Russia non ci sono i motivi per prolungarlo e i Paesi Ue, tra cui l'Italia, sono preoccupati
Dal 5 agosto 2023, entra in vigore la necessità di un certificato fitosanitario per vendere sul mercato nipponico cereali, semi, parti di piante officinali, legno e attrezzature agricole
I mercati mondiali delle commodity agricole sono tendenzialmente in ribasso. Con alcune eccezioni
Aggiornamento dei dati Anacer sulla bilancia import export del settore cerealicolo italiano. Già 1 miliardo di deficit dopo i primi tre mesi del 2023
Negli ultimi anni è cresciuto il consumo di cibi gluten free, anche nei non celiaci. Ma la scelta non è così sana
Nonostante un calo quantitativo in export e una crescita in valore, gli introiti dall'estero non tengono il passo dell'import, trainato da grano duro e farine proteiche vegetali
La fibra alimentare è un elemento essenziale per la salute dell'uomo. Per assumerla è necessaria un'alimentazione corretta e in quantità adeguate
A tu per tu con Luigi Cattivelli del Crea per parlare di come migliorare le produzioni, dell'impatto del clima che cambia sulle rese e del miglioramento genetico
Russia e Ucraina lo hanno rinnovato per altri due mesi, fino al prossimo 18 luglio
In scadenza il prossimo 18 maggio, quale sarà la sorte del rinnovo dell'accordo per esportare cereali dall'Ucraina?
Dati poco incoraggianti per il passivo di bilancio della bilancia commerciale, con dati peggiorativi rispetto al 2022. In calo i quantitativi esportati
Polonia e Ungheria hanno deciso di vietare l'importazione di cereali dall'Ucraina per non penalizzare i propri agricoltori. E la Slovacchia non resta a guardare
Quale sarà il prezzo del grano duro e tenero al termine dell'attuale campagna cerealicola? Proviamo a dare una risposta valutando i fattori ribassisti, come le intenzioni di semina, e quelli rialzisti, come la crisi Ucraina e le basse scorte
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre
Raggiunto a novembre 2022 tra import ed export. Regno Unito e Usa per le esportazioni, Brasile, Regno Unito e Ucraina per le importazioni sono i principali partner