Frumento tenero


Tutte le notizie

Intervista a Vitaliano Fiorillo, docente presso l'Università Bocconi di Milano
20 lug 2022 Economia e politica

Prezzo del grano, quanto incide la speculazione?

I cerealicoltori guardano con apprensione alle quotazioni del grano tenero e duro, temendo ribassi repentini proprio nella fase di vendita. Ma quali sono i fattori che concorrono alla formazione del prezzo di una materia prima come il grano? E quale influenza hanno gli speculatori? L'abbiamo chiesto ad un esperto

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana fra il 4 e il 10 luglio
11 lug 2022 Economia e politica

Nuova fiammata per il prezzo del grano

Il mercato dei cereali ancora in balia delle tensioni globali. I timori per le conseguenze sui consumi. Agevolazioni per i giovani e aiuti per l’emergenza siccità. Prelazione, cosa cambia. Tanti dubbi sul latte artificiale. Manca l'acqua per il riso

Una selezione degli argomenti pubblicati fra il 3 e l'8 maggio
9 mag 2022 Economia e politica

Il grano c'è, anzi no

Quel che manca è il mais. Il grano è fermo nei porti e aumenta il rischio fame. Ci sarà meno riso. Dal Cibus un invito a ridare equilibrio alle filiere agroalimentari. La peste suina arriva a Roma

Molini e mangimisti ora riprogrammeranno gli acquisti e urge ancora di più far partire Granaio Italia (Foto di archivio)
17 mar 2022 Economia e politica

Cereali, sbloccato parzialmente l'export dall'Ungheria

Mario Draghi chiama Viktor Orbán: il Paese farà partire i carichi di grano tenero e mais già acquistati, ma manterrà l'autorizzazione dello Stato sulle esportazioni future. Lo ha riferito ieri, 16 marzo 2022, alla Camera dei Deputati il ministro Stefano Patuanelli durante il question time



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner