
Un'occhiata ai mercati mondiali
Grano: riviste in ribasso le previsioni delle raccolte mondiali. Fortissima la concorrenza russa sui mercati
Grano: riviste in ribasso le previsioni delle raccolte mondiali. Fortissima la concorrenza russa sui mercati
Si consolida il dato macro di deficit della bilancia commerciale, nel primo semestre 2023 già vicina ai 2 miliardi di passivo. L'export sorride solo in valore, quantità in calo
Per effetto della guerra in Ucraina sui mercati cerealicoli mondiali è ancora prevista una forte volatilità dei prezzi. Lo strapotere russo e la situazione italiana
Fallisce la missione del presidente turco Recep Tayyip Erdogan: la Russia dice nuovamente no al rinnovo dell'accordo ripetendo le stesse motivazioni di alcuni mesi fa
Deficit commerciale a oltre 1,6 miliardi di euro. Cresce l'import, trainato dal dato pesante sul grano duro, mentre scende l'export, sia per i cereali che per i prodotti a valore aggiunto
Primo Paese produttore di frumento, ma anche primo Paese importatore, che ruolo avrà nel futuro?
All'attivo dell'incontro tenutosi il 3 agosto scorso al Masaf c'è solo la promessa del ministro di riattivare in sede sperimentale la Cun. Resta lontano l'accordo sui contratti di filiera, mentre c'è il no di Italmopa a Granaio Italia
Il grano è a fondamento della cucina mediterranea, tuttavia è anche al centro di numerose notizie false. In un libro Luigi Cattivelli del Crea ripercorre la storia del frumento dal punto di vista genetico, fornendo al lettore informazioni utili per smascherare i falsi miti
A seguito del mancato accordo per esportare i cereali dai porti del Mar Nero si sono riaccese le tensioni sui listini. A pesare è anche l'incognita cinese
Cresce l'export in valore, ma non compensa il forte aumento dell'import. Forte calo delle vendite sia per i cereali ma a preoccupare è il trend negativo di trasformati e pasta
La Russia non rinnova la Black Sea Grain Initiative e i mercati temono una nuova fiammata dei listini. L'Ucraina però annuncia che proseguirà ad esportare su percorsi alternativi, via ferrovia o su gomma
Secondo Coldiretti la produzione di frumento duro sarà di 3,7 milioni di tonnellate. Calo drastico anche per il grano tenero: pesano il maltempo al Sud e l'alluvione in Emilia Romagna. Ma i prezzi sono bassi e la Cia è oggi in piazza a Foggia
Tra i luoghi comuni sull'alimentazione c'è anche quello che una dieta ricca di carboidrati faccia male alla salute, soprattutto se questi vengono mangiati alla sera. Ma è vero?
Mercoledì 12 luglio 2023 alle 18:00 nella Biblioteca storica del Crea, Roma
Secondo il Rapporto Ismea 2023 sulla Gestione del Rischio in Agricoltura, la crescita del valore assicurato (+5,2%) anche quest'anno non regge il passo dell'aumento dei premi, confermando così l'andamento positivo della tariffa media