
Agricoltura di precisione, fondamentale nella coltivazione biologica del mais e per digestato liquido
Martedì 24 maggio appuntamento al Centro Aziendale Savarna, Ravenna
Via Masiera Prima 1195
47023 Cesena FC
tel. 0547 632212
fax 0547 632244
Martedì 24 maggio appuntamento al Centro Aziendale Savarna, Ravenna
Tecniche agronomiche di coltivazione biologica di mais da granella pacciamato ad uso zootecnico. Appuntamento giovedì 12 maggio 2022, dalle 9:00 alle 13:00, al Centro Didattico Polivalente Alessandro Navarra - Borgo Le Aie, Gualdo (Fe)
Cinque semplici indicazioni su come smaltire correttamente e in sicurezza il materiale biologico derivante dalle attività di apicoltura o di impollinazione guidata
L'eriofide del nocciolo è un acaro che può causare importanti perdite alle produzioni dei corileti. Il suo controllo può essere effettuato tramite il rilascio di insetti predatori, come Amblyseius andersoni, che in Piemonte viene lanciato attraverso i droni
Per contrastare la diffusione dell'insetto che causa danni a frutticoltura e piante ornamentali, lo scorso luglio è avvenuto il primo lancio di cinquecento esemplari dell'antagonista. A cura di Stefano Caroli e Marco Valtieri, soci dell'Associazione Pubblici Giardini
Il progetto portato avanti con il dipartimento di Scienze agrarie alimentari e agroambientali dell'Università di Pisa sta già dando importanti risultati per la difesa delle piante, oltre ad essere un laboratorio didattico per gli studenti dell'ateneo