Acqua, per la Sicilia si prospetta il rischio siccità
Anbi: il deficit idrico dell'isola rispetto ad un anno fa resta superiore a 210 milioni di metri cubi. Situazione tranquilla nelle altre regioni del Sud, con invasi pieni e livelli drometrici dei fiumi superiori alla norma

di Mimmo Pelagalli
Si teme per la siccità nei mesi caldi in Sicilia, dove le disponibilità d’acqua rimangono abbondantemente sotto i livelli di inizio 2020 (-210,36 milioni di metri cubi), pur essendo cresciute di una quarantina di milioni di metri cubi da dicembre. Al di là delle solo ...