Uno sguardo sul verde urbano
Tutte le notizie della rubrica
Trovati 111 articoli

Il Cipresso calvo di Villa Smeraldi
Un maestoso albero che dalle paludi americane è arrivato ai raffinati giardini ottocenteschi. A cura di Rosella Ghedini, socia dell'Associazione Pubblici Giardini

I giardini di Gorizia, capitale europea della cultura 2025
Alla scoperta del verde della città di Gorizia. A cura di Pierpaolo Pischiutta, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

La foresta urbana al servizio delle città
Il futuro delle foreste urbane come infrastrutture verdi per le città italiane. A cura di Giovanni Nardelli, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

Alberi, quando giunge la fine
Un albero secolare diventa habitat: un esempio di conservazione della biodiversità che garantisce la tutela della sicurezza. A cura di Giovanni Morelli, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

L'albero di Natale tra leggenda, botanica e storia
Le origini di questa usanza fra storie, tradizioni e curiosità botaniche. A cura di Alberto Vanzo, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

2024: alluvione del secolo a Valencia
Servono interventi complessi e continui per adattarsi ai cambiamenti climatici e mitigare i danni. A cura di Alessandro Bedin, presidente dell'Associazione Pubblici Giardini

La Regola del 3: non chiamiamoli alberi ornamentali
A cura del professor Francesco Ferrini dell'Università di Firenze, Accademia dei Georgofili, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

Alberi monumentali, la conservazione in Emilia Romagna
La nuova Legge e le nuove norme in vigore sul territorio regionale. A cura di Stefania Vecchio, Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane della Regione Emilia Romagna e socia dell'Associazione Pubblici Giardini

Plumeria o frangipani: il fiore dalla bellezza esotica
Una fioritura spettacolare e un profumo sublime: il frangipane ama crescere in un bioma tropicale secco ed è originario di una zona che va dal Messico al Venezuela. A cura di Addolorata Ines Peduto, socia dell'Associazione Pubblici Giardini

Verde urbano e partecipazione
Professionisti e volontari hanno un ruolo chiave nella cura degli spazi verdi. A cura di Alberto Vanzo, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

Valencia Capitale Verde Europea 2024
La città spagnola è la European Green Capital, Egc, di quest'anno, in quanto davvero all'avanguardia in tema di infrastrutture verdi. A cura di Alessandro Bedin, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

Alberi, parliamo di difetti...
Per valutare la stabilità degli alberi serve una ricerca seria e competente. A cura di Giovanni Morelli, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

Fa caldo? Irrigate i vostri alberi
Non basta piantare alberi, serve un cambiamento di paradigma per una gestione sostenibile del verde urbano. A cura del professor Francesco Ferrini dell'Università di Firenze, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

Alla scoperta di nuove rose a Faenza
Splendide le varietà in gara all'Unibo International New Rose Trials 2024, il concorso che ha colorato la citta manfreda lo scorso maggio. Ecco i vincitori. A cura di Marco Valtieri, Maria Eva Giorgioni e Romana Selli, soci dell'Associazione Pubblici Giardini

Leverano in Fiore
Nel comune in provincia di Lecce, a maggio si tiene una "tre giorni" per omaggiare lo straordinario mondo dei fiori. A cura di Valerio Costantino, socio dell'Associazione Pubblici Giardini
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate