Uno sguardo sul verde urbano
Tutte le notizie della rubrica
Trovati 111 articoli

Biodiversità urbana, i benefici sono per tutti
Valorizzare il verde urbano e comunicarne gli effetti positivi alla cittadinanza, per una transizione sempre più green dell'Italia. A cura di Alessandro Bedin, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie...
L'importanza delle foglie non è legata solamente alla loro specifica funzione fisiologica ma anche alla loro bellezza e non sono da considerarsi solamente un problema nella realtà urbana. A cura di Alfonso Paltrinieri, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

Verde e benessere - Prima parte
Anni di ricerche dimostrano i benefici che gli spazi verdi naturali hanno sul benessere mentale: un aspetto importante da tenere in considerazione nella progettazione del design urbano. A cura di Francesco Ferrini, Dagri-Università di Firenze, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

Verde urbano, a Faenza la cimice asiatica si combatte con Anastatus bifasciatus
Per contrastare la diffusione dell'insetto che causa danni a frutticoltura e piante ornamentali, lo scorso luglio è avvenuto il primo lancio di cinquecento esemplari dell'antagonista. A cura di Stefano Caroli e Marco Valtieri, soci dell'Associazione Pubblici Giardini

Giardini della pioggia: una soluzione verde per ridurre il run-off urbano
I rain garden: un esempio di gestione sostenibile del drenaggio delle acque pluviali. A cura di Flavia Mazzoni, socia dell'Associazione Pubblici Giardini

AgroNotizie si tinge di verde… pubblico
Al via la rubrica "Uno sguardo sul verde urbano": nuove tecniche, gestione, normativa e ricerca alcuni dei temi che saranno affrontati. A cura di Roberto Diolaiti, presidente dell'Associazione Pubblici Giardini
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate