revisione macchine agricole
Tutte le notizie

Meccanizzazione, un convegno sulle novità burocratiche
Si è parlato anche dell'uso dei macchinari agricoli e dei relativi requisiti burocratici alla Mostra dell'Agricoltura di Faenza (Ra) nell'incontro organizzato da Eco Certificazioni ed Enama, in collaborazione con Macgest e AgroNotizie

Macchine agricole, il Milleproroghe è legge: la revisione slitta a giugno
Dopo l'approvazione del Senato, il provvedimento è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 febbraio. Confermato il termine al 30 giugno 2016

Al via i "corsi officine" indetti da Unacma-Inail
Bologna, Palermo, Treviso, Firenze e Torino le sedi previste per i corsi per gestori di officina e rivenditori e riparatori macchine agricole e da giardinaggio

Macchine agricole, slitta di sei mesi la revisione
Approvato il 10 febbraio alla Camera, il decreto Milleproroghe sposta al 30 giugno l'entrata in vigore del provvedimento che riguarda il settore delle meccanica agricola

Mech@griJobs torna ad Agrilevante
Dopo il successo della scorsa edizione, studenti, costruttori e contoterzisti saranno protagonisti nelle aree espositive dello stand Unacma interno alla rassegna dedicata alla meccanizzazione e tecnologie per l’agricoltura mediterranea

Revisione delle macchine agricole, i lavori proseguono
Si è svolto lo scorso 21 luglio il primo incontro tecnico successivo alla pubblicazione del primo decreto ministeriale. Non poche le problematiche tecniche, normative e operative emerse

Revisione, è arrivato il primo decreto
Il provvedimento di revisione periodica partirà il 31 dicembre 2015: ecco le indicazioni contenute nel decreto. Per i dettagli sulle modalità di esecuzione per i mezzi agricoli, si attende un prossimo decreto entro la fine dell'anno

Revisione, il solito groviglio all'italiana?
Scade il prossimo 30 giugno il termine di presentazione dei decreti interministeriali che dovrebbero portare il provvedimento ad essere attuativo il 31 dicembre prossimo

Lettera aperta di Unacma al ministro Poletti
Fra i temi: prevenzione degli infortuni, riconoscimento del progetto Unacma Roc, certificazione di qualità e confronto diretto su abilitazione a guida e revisione

Macchine agricole, bucato il termine per il "patentino"
Milleproroghe 2014: slitta a fine anno il termine di obbligatorietà per l'abilitazione all'uso, richiesta agli operatori professionali e occasionali

Revisione, Unacma: "Le proroghe non servono"
L'Unione dei commercianti di macchine agricole contesta il recente slittamento e sottolinea una situazione politica che desta qualche preoccupazione

Confai Mantova: "Inutile la proroga della revisione"
Il presidente Marco Speziali ribadisce la linea tenuta da sempre dalla direzione nazionale Confai sul provvedimento di revisione

Macchine agricole, il mercato crolla e la revisione slitta
Immatricolazioni in caduta libera: trattori a -4,4 punti percentuali sul 2013, ma sono in calo tutte le categorie. Mai così male dal dopoguerra. E di certo non aiuta la mancanza di provvedimenti ad hoc e il continuo slittamento di altri, leggi revisione

AgriDealers Days 2014, è in corso il cambiamento
Sicurezza delle macchine agricole, ma non solo; si è parlato anche di cibo di qualità e filiera a tutto tondo grazie all'intervento, per la prima volta, di Slow Food

Agromeccanica, Italia Cenerentola d'Europa
Federunacoma ha presentato a Fieragricola (Verona) la situazione di mercato della meccanizzazione. In un contesto di generale ripresa, l'Italia resta indietro, orfana di decisioni politiche