revisione macchine agricole
Tutte le notizie

Riparazione macchine agricole, ora l'officina è certificata
Quali vantaggi per agricoltori e contoterzisti? Le novità di Unacma, dal roadshow al Sima

Revisione, il decreto sotto l'albero?
Che lo "scontro" tra Centinaio e Malavolti sia stato funzionale a sbloccare la situazione? Forse, ma non solo. Sta di fatto che a quanto pare Mit e Mipaaft stanno chiudendo il fiocco al pacco

Macchine agricole (e non solo) a prova di certificazione
30 risposte per l'agricoltura italiana - Intervista a Sandro Liberatori, direttore dell'Ente nazionale meccanizzazione agricola (Enama)

Mercati e politica, guardando il mondo con gli occhi dell'agrimeccanica
30 risposte per l'agricoltura italiana - Intervista ad Alessandro Malavolti, presidente della Federazione nazionale costruttori macchine per l'agricoltura (FederUnacoma)

Il cruccio del contoterzista: come rientro degli investimenti in innovazione?
Contoterzisti a raccolta a Bologna per parlare di innovazione, Pac e sostenibilità. E soprattutto di come rendere gli investimenti in nuove macchine remunerativi

Revisione, forse ci siamo
Duecento agricoltori muoiono ogni anno a causa (anche) di trattori obsoleti. FederUnacoma chiede che i decreti attuativi relativi alla revisione siano approvati il prima possibile e Centinaio assicura: "Firmerò entro l'anno"

Unacma, sempre più Roc
"La strada è stata intrapresa". E' questo il messaggio lanciato nel corso dell'assemblea Unacma dalla quale sono stati specificati i vantaggi e gli obiettivi della Rete organizzata di officine certificate

Eima 2018, cosa c'è di nuovo?
Eima Digital, Eima Desk ed Eima Campus: la fiera bolognese ha in serbo diverse novità per la prossima edizione. Sempre all'insegna di innovazione e rinnovamento

Bando ISI 2017: un'opportunità per il rinnovo del parco macchine
Pubblicato il 20 dicembre, l'avviso pubblico Inail stanzia 35 milioni per l'acquisto di nuovi mezzi agricoli. È possibile compilare la domanda dal 19 aprile alle ore 18.00 del 31 maggio 2018

Revisione macchine agricole: sanzione sì o sanzione no?
Il 31 dicembre 2017 è scaduto il termine entro il quale le macchine agricole immatricolate prima del 31 dicembre 1973 sarebbero dovute andare a revisione. Ma manca qualcosa: il secondo decreto attuativo

Mother Regulation: novità, applicabilità e compatibilità
Se ne parlerà il prossimo 23 marzo alla Fiera di Faenza (Ra) dove trattori e rimorchi agricoli saranno i protagonisti del convegno organizzato da Unacma e FederUnacoma

Alla scoperta della Mother Regulation
In vigore dal 1° gennaio 2018 e differente dall'omologazione nazionale sotto vari aspetti, il Regolamento 167/2013 impone nuove norme per la costruzione di trattori, rimorchi e attrezzature trainate in Europa

Tutto esaurito per Mech@griJOBS a Verona
Grande successo di partecipazione e interesse per le attività proposte da Unacma nel proprio stand a Fieragricola 2018

Pubblicato il 9° rapporto Inail sulla sorveglianza del mercato
Garantire livelli minimi di sicurezza per i lavoratori partendo dalle segnalazioni di presunta non conformità. Questo il tema centrale dell'incontro presso Assolombarda Confindustria dello scorso 14 dicembre. Tra i temi trattati anche bandi Isi e revisione

Revisione, cosa è successo?
Ad un anno dalla data entro la quale era atteso il secondo decreto attuativo, AgroNotizie ha intervistato Maurizio Vitelli del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti