revisione macchine agricole
Tutte le notizie

Macchine agricole, più sicurezza sul lavoro con la revisione
In Italia ci sono circa 100 morti all'anno per il ribaltamento del trattore; con un miliardo di euro si potrebbe adeguare tutto il parco macchine. A Eima 2016 il punto sulla situazione

Eima Desk, cronaca di un successo annunciato
Nei primi quattro giorni della rassegna sono stati più di mille i visitatori dello spazio "Officina revisioni-live", dove tecnici qualificati hanno illustrato gli interventi per la messa a norma delle trattrici obsolete

Eima Desk: seminari, officine e punti informativi
Area dedicata alla "formazione e sicurezza" con servizi di assistenza e consulenza, attività dimostrative, e un calendario di eventi su bandi Inail, revisione, patentino, ed opportunità di lavoro per i giovani

La revisione delle macchine agricole: un'opportunità per migliorare la sicurezza sul lavoro
Il convegno, organizzato dall'Inail, si terrà l'11 novembre a Bologna nell'ambito di Eima International, nella Sala Notturno del Centro Servizi, I Piano, Blocco D, ore 9.30

Distribuzione macchine agricole, riflessioni sul futuro
Sedici paesi rappresentati a Venezia, dove il Climmar aprirà un momento di condivisione durante il meeting europeo dei concessionari. Intervista a Roberto Rinaldin, presidente di Unacma, promotore dell'evento

Revisione macchine agricole, ci siamo quasi
Arrivata e passata con un nulla di fatto la scadenza del 30 giugno, il provvedimento è legge ma non può ancora essere applicato. Abbiamo chiesto qualche ragguaglio all'esperto dell'Inail Vincenzo Laurendi

Fondi Inail, revisione e opportunità di business. In una parola TAO
Il 30 giugno è alle porte e i fondi a disposizione degli agricoltori per rinnovare il parco macchine sono di grande attualità: ecco quanto trattato in occasione del Tractor Agricultural Observatory di Verona da Roberto Rinaldin, presidente Unacma, supportato da altri relatori di rilievo

Revisione, non è un balzello
Il provvedimento non è un'incombenza ma un servizio, il cui costo dovrebbe attestarsi tra i 40 e i 70 euro

Revisione: a giugno l'entrata in vigore, ma a che punto siamo?
In attesa dell'emanazione del secondo decreto attuativo, rimangono ancora numerosi i nodi da sciogliere. Intervista a Roberto Rinaldin, presidente di Unacma

Irroratrici, l'importanza del controllo funzionale
Alla Fiera di Foggia un incontro sull'obbligo stabilito dal Piano d'azione nazionale e i suoi vantaggi, anche economici. Reportage a cura di Enrico Fravili, agronomo e responsabile tecnico settori produttivi di Copagri

Bandi Inail 2016: opportunità per affrontare la revisione
45 milioni destinati al settore agricolo per l'acquisto di nuovi trattori ma anche fondi per l'adeguamento dei vecchi ai requisiti imposti dalla imminente entrata in vigore della revisione delle macchine agricole

Meccanica agricola in primo piano a Foggia
Fiera internazionale dell'agricoltura e della zootecnia, in collaborazione con FederUnacoma, Unacma e Imamoter: a Foggia dal 27 aprile 2016 al primo maggio focus su macchine agricole, tecnologia, opportunità di lavoro, gestione dell'acqua e molto altro

Tao, l'edizione 2016 è alle porte
Dal 17 al 19 maggio, Veronafiere ospiterà la prossima edizione dell'Automotive Dealer Day. Al suo interno, il 18 maggio, l'evento Tractor Agricultural Observatory, che AgroNotizie e Macgest seguiranno da vicino come di consueto

Uncai: la tecnica a servizio dell'agricoltore
Contoterzisti Umbria e Confagricoltura hanno organizzato il workshop tecnico ad Agriumbria: un importante momento di confronto tecnico su temi caldi quali patentino e revisione delle macchine agricole

Corsi Inail-Unacma a supporto di concessionarie e officine: cresce la rete Unacma Roc
I percorsi formativi, organizzati dall'Unione nazionale dei commercianti di macchine agricole in collaborazione con l'Inail, hanno l'obiettivo di far entrare nel network certificato dal marchio "Roc" le realtà più meritevoli