prodotti tipici
Tutte le notizie

Olio Evo, i prezzi corrono anche se le giacenze restano elevate
Il prezzo medio nazionale all'origine rilevato da Ismea si attesta a 5,35 euro al chilogrammo nella seconda settimana di ottobre trascinato dalle piazze di Sicilia, Puglia e Calabria. Borse merci di Bari e Milano rialziste da due settimane

Pecorino Romano, oltre i 13 euro al chilogrammo sui massimi
A Milano ieri, 17 ottobre 2022, in Borsa Merci confermati i prezzi della scorsa settimana, quando si era registrato un aumento di 0,25 euro al chilogrammo rispetto al 26 settembre scorso. Latte ovino, prezzo pagato dalle cooperative in aumento di 0,10 euro

Agroalimentare, fari accesi al Nord Italia sulla promozione delle Dop e Igp
Nuovi contributi Psr in Lombardia per l'internazionalizzazione dei prodotti. In Emilia Romagna via a una nuova newsletter per la promozione della Food Valley

EVENTO - Caffè scientifico a tema biodiversità orticola e fagioli
Itinerario della biodiversità orticola tradizionale emiliano romagnola: sabato 15 ottobre 2022, ore 15:00 all'Agriturismo biologico Poderone a Campigna, Santa Sofia (Fc)

Psr Marche, il bando per la promozione sui mercati Ue
A disposizione 6 milioni di euro per finanziare progetti annuali o biennali per promuovere e pubblicizzare prodotti di qualità certificata nei paesi comunitari. Scadenza il 30 novembre 2022, all'interno il link al bando

Olio Evo, prezzi all'origine ancora in crescita in Sicilia e Puglia
Ismea ha rilevato un prezzo medio nazionale in aumento fino alla quarta settimana di settembre, che con 4,89 euro al chilo dalla prima di agosto cresce del 9,9%. Ma nelle borse merci di Bari e Milano si apprezza una frenata su tutti gli extravergini

Pecorino Romano, prezzo cresciuto del 17% tra aprile e settembre
Intanto il latte ovino sardo staziona intorno ad 1 euro al litro nei rapporti tra industria di trasformazione e allevatori ovini sardi, mentre la produzione lattiera della campagna ormai conclusa segna a fine giugno un -4,9%

Umbria, in arrivo 1 milione di euro per la promozione dell'agroalimentare
Stabiliti i criteri per il prossimo bando da attivare sulla sottomisura 3.2 del Psr per promuovere i prodotti di qualità certificata

Nord Italia, promozione agroalimentare e tutela della biodiversità al centro
In Emilia Romagna valorizzazione del cibo con Slow Food, oltre a un bando per il miglioramento della biodiversità nelle aree forestali. In Piemonte tavolo per la salvaguardia delle colture agrarie

Olio Evo, i prezzi all'origine d'estate crescono dell'8,8%
Si infiammano i valori medi Ismea così aumentati tra la prima settimana di agosto e la seconda di settembre. Anche i prezzi all'ingrosso continuano a crescere, ma con un passo più ridotto nelle ultime due settimane rispetto ad agosto scorso

Pecorino Romano, i ricavi non coprono i costi
Nonostante le elevate quotazioni del formaggio a causa del caro energia è a rischio default la principale filiera agroalimentare della Sardegna. Il presidente del Consorzio di Tutela, Gianni Maoddi, lancia un appello: urge un tetto al prezzo del metano. A rischio chiusura 12mila allevamenti e 40 caseifici

Abruzzo, i toponimi ammessi per i vini Dop
La Regione ha approvato la lista dei nomi delle vigne e delle denominazioni tradizionali che possono essere usati sulle etichette dei vini a denominazione di origine protetta per la campagna vinicola 2022-2023

Psr Umbria, il bando per sostenere le produzioni di qualità
A disposizione fino a 3mila euro all'anno ad azienda per aderire ai sistemi di produzione certificati. Scadenza il 30 settembre, all'interno il link al bando

Olio Evo, ondata di rialzi in estate
I rincari pilotati dalle notizie sempre più allarmanti sul possibile esito negativo della ormai vicina campagna olivicolo olearia 2022-2023. Giacenze sempre più elevate di un anno fa per l'extravergine nazionale

Pecorino Romano, prezzo massimo a 12,30 euro al chilo
Ieri, 29 agosto 2022, a Milano in Borsa Merci la conferma delle quotazioni delle ultime due sedute, ma il tipico formaggio sardo è aumentato del 2,53% sul 18 luglio scorso. Stabili da luglio i prezzi del latte ovino sardo ormai a fine campagna