
Il prosciutto lancia l'Sos
L'emergenza sanitaria ha bloccato i mercati e i prosciuttifici hanno i magazzini pieni, mentre i suini maturi non trovano mercato e restano in allevamento. Le proposte di Assosuini per aggredire la crisi
L'emergenza sanitaria ha bloccato i mercati e i prosciuttifici hanno i magazzini pieni, mentre i suini maturi non trovano mercato e restano in allevamento. Le proposte di Assosuini per aggredire la crisi
Un giro di affari di 1,56 miliardi alla produzione e 2,6 miliardi di euro al consumo, una quota export che supera il 41% e 3,75 milioni di forme prodotte. Una filiera in salute che si appresta ad affrontare il post Covid19
Il consorzio assieme ad altre quattro grandi denominazioni agroalimentari italiane lancia un progetto per la promozione in Usa e Canada e apre un bando per selezionare un partner per svilupparlo. Scadenza delle offerte: 12 maggio 2020
6 milioni di euro per sostenere vino e formaggi in Lombardia, 1,1 milioni in Emilia Romagna per le aziende agricole emiliano-romagnole colpite da fauna selvatica o per investimenti diretti in prevenzione
E' la differenza tra il dato produttivo ufficiale di marzo 2020 e lo stesso mese del 2019. Che ridimensiona il primo dato emerso all'inizio dell'emergenza: -50%. La chiusura del canale Horeca in parte assorbita dalla Gdo in crescita
Pubblicato dall'Istat un report al 31 dicembre 2018 sui prodotti agroalimentari di qualità Dop, Igp e Sgt. Aumentano gli addetti ai lavori, calano leggermente le Sau destinate alle produzioni
I mercati domestici ed esteri assorbono per ora la maggiore offerta, ma i cali sui prodotti a minore stagionatura spingono Coldiretti e Consorzio tutela a chiedere a Regione Sardegna un intervento di mercato da 5 milioni
Lo registra la Borsa merci di Milano: sui massimi il formaggio è attestato a 7,50 euro al chilo dal 30 marzo. Stasi anche per il prezzo del latte ovino in Sardegna, rilevato da Ismea a 0,80 euro al litro
L'assessore regionale vuole un protocollo d'intesa: per avere più prodotti calabresi sugli scaffali della Gdo territoriale e aiutare settori importanti come zootecnia e florovivaismo
Il 6 aprile 2020, alla Borsa merci a Milano, sono stati confermati i valori del Pecorino romano della scorsa settimana a 7,50 euro sui massimi. In Sardegna resta fermo il prezzo del latte ovino alla stalla
A disposizione 991mila euro per promuovere i prodotti di qualità certificata all'interno della Unione europea. Scadenza il 30 aprile 2020, all'interno il link al bando
Sarà possibile estendere la certificazione a tutti i tagli commestibili che derivano dalla carcassa e non solo alla carne come era fino ad ora
La Borsa merci di Milano è tornata operativa dopo due settimane di fermo. In ripresa anche il prezzo del latte ovino sardo alla stalla, attestato ad un prezzo prevalente di 0,82 euro al litro
Il Consorzio di tutela chiede aiuto al governatore, il Mipaaf forse va verso un aiuto al congelamento del latte. Ma rimane il problema della capienza dei congelatori
Il decreto del 19 marzo 2020 consente l'utilizzo del latte conservato dall'inizio dell'emergenza Covid-19, a patto che non superi determinati massimali. In sospeso la norma sugli incarti da utilizzare per le produzioni in deroga