
Niente nuovi dazi Usa, l'esultanza del Pecorino romano
Il mercato nordamericano è di primaria importanza per il famoso formaggio made in Italy: +42% per l'export 2019 verso gli Stati Uniti
Il mercato nordamericano è di primaria importanza per il famoso formaggio made in Italy: +42% per l'export 2019 verso gli Stati Uniti
Accordi scritti tra pastori e trasformatori obbligatori per controllare che non si produca più sotto i costi di produzione. Il ruolo del nuovo Ente sardo per la pastorizia tracciato dall'assessora Gabriella Murgia in questa intervista
Ieri al Tavolo del latte ovi-caprino, l'assessora all'Agricoltura Murgia ha lanciato il progetto di legge per istituire l'Ente sardo per la pastorizia, con compiti di controllo e monitoraggio e per tracciare tutta la filiera
Vendite in aumento del 6,3% in Italia e dell'1% sul mercato estero nonostante lo stallo del mercato Usa e il calo di quello tedesco. E anche le perdite in Cina per il coronavirus al momento non spaventano il consorzio
Prezzi del latte attestati a 80-85 centesimi di euro, tavolo del latte convocato per giovedì. In standby il movimento dei pastori
Il Consorzio tutela ha ottenuto lo scorso aprile la "Grant of protection" dall'ufficio per la proprietà intellettuale della Gran Bretagna. Intanto anche il 2019 è stato un anno di crescita produttiva (+1,6%) per il tipico formaggio fresco
L'obiettivo del Comitato promotore è valorizzare gli extravergini di oliva prodotti con le 18 principali varietà del germoplasma autoctono campano
Alla Borsa merci di Milano ieri il formaggio si è portato a 7,00 euro al chilogrammo sui minimi ed a 7,30 sui massimi. Rispetto ai prezzi medi di gennaio 2019 il rincaro è del 28,51%
Torna la competizione dedicata ai migliori extravergini prodotti nell'area mediterranea. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Si va dalla promozione per i vini tipici in Calabria alle azioni di miglioramento della qualità del miele in Sicilia fino al rinvio del termine per il bando della Campania sulla promozione dei prodotti a marchio Ue
Il prezzo del latte è cresciuto di 40 centesimi tra 2017 e 2019, a causa delle zoonosi che hanno rallentato la crescita degli allevamenti di bufale. Nel 2019 +45% i controlli del Consorzio sul web per reprimere il fenomeno della "fake mozzarella"
A disposizione fino a 1 milione di euro per progetto per finanziare le attività promozionali e informative dei prodotti agricoli certificati. Scadenza il 31 marzo 2020, all'interno il link al bando
Tre nuove tipologie di formaggio, "Extra", "Riserva" e di "Montagna", autorizzate dal Consorzio di tutela, mentre gli allevamenti dovranno garantire di allevare solo razze ovine idonee alla Dop
La registrazione del marchio, effettuata dal Consorzio di tutela del Pecorino romano Dop, consentirà una protezione più completa della denominazione
Disponibili fino a 400mila euro a beneficiario per finanziare le azioni promozionali e pubblicitarie di prodotti agroalimentari certificati. Scadenza il 31 gennaio prossimo, all'interno il link al bando