
Suini, meglio ma non troppo
L'indice Crefis mostra segnali di ripresa della redditività degli allevamenti. Ma le difficoltà del settore non sono risolte
L'indice Crefis mostra segnali di ripresa della redditività degli allevamenti. Ma le difficoltà del settore non sono risolte
I prezzi scendono ai livelli di sei anni fa. Per gli allevamenti è difficile far quadrare i conti. Male anche i prosciutti. Una situazione che favorisce i macelli, come evidenziano le analisi del Crefis
Le ricerche indicano la strada, non priva di ostacoli e di maggiori costi. Percorrerla richiede impegno tecnico e organizzativo, anche sul piano commerciale. Le esperienze sul campo realizzate in Lombardia
I prezzi del vivo crollano ai livelli del 2016 e non si salvano nemmeno i prosciutti. Una situazione che favorisce i macelli, che vedono tuttavia calare le quotazioni dei tagli freschi. Lo confermano le analisi del Crefis
Scende la redditività degli allevamenti, dei macelli e degli stagionatori. Colpa del calo dei prezzi di mercato e dell'aumento dei costi, così gennaio è negativo per tutta la filiera. Lo evidenziano le analisi del Crefis
Proseguita in dicembre la caduta delle quotazioni di mercato. In forte calo la redditività degli allevamenti. Anche i prosciutti in sofferenza, bene solo i macelli. Lo evidenziano le analisi del Crefis
Prezzi e redditività in picchiata. Situazione di mercato sfavorevole anche per la macellazione. Lieve ripresa per la stagionatura. Lo evidenziano le analisi del Crefis
Aumentano i costi e calano i prezzi e gli allevatori di suini vedono erodere i margini di redditività delle loro aziende. Male anche i prosciutti. Segnali positivi solo per i macellatori. Lo evidenziano le analisi del Crefis
Sale la redditività degli allevamenti. Negativi però i dati della macellazione e della stagionatura, soprattutto per i prosciutti Dop. Lo confermano le analisi del Crefis
Questo il tema dell'edizione 2018 del Forum Agrifood Monitor. Venerdì 28 settembre prossimo a Palazzo di Varignana (Bo), ore 9.30
Timida crescita dei prezzi, ma resta forte il divario con lo stesso periodo dello scorso anno, mentre i prosciutti generici guadagnano terreno. Lo confermano le analisi del Crefis
Prezzi in ripresa, ma resta alto il divario con lo scorso anno, mentre si accentua il gap fra prosciutti tutelati e generici. E' quanto emerge dalle analisi del Crefis. Importante ora programmare la produzione
Molto si è fatto per garantire agli animali migliori condizioni di allevamento. Resta aperto il capitolo della castrazione dei suinetti. Indispensabile nelle produzioni tipiche. I ricercatori sono al lavoro per cercare alternative
Crolla il prezzo dei suini pesanti e aumentano i costi delle materie prime per l'alimentazione. Un duro colpo per la redditività degli allevamenti, come evidenziano le analisi del Crefis
Rinnovate le cariche sociali: vicepresidente è Davide Nini, gli altri consiglieri sono Marco Valmori, Licia Bavieri e Stefano Pelloni