formaggi


Tutte le notizie

Il prezzo del burro, dopo le impennate delle scorse settimane, segna una brusca frenata
30 nov 2022 Zootecnia

Resta alto il prezzo del latte

Solo una leggera flessione per le quotazioni del latte spot, che si mantiene su livelli superiori a quelli dell'anno precedente. Gli elevati costi di produzione sono un freno agli incrementi produttivi. Prezzi ancora in aumento per i formaggi

Una selezione degli argomenti sui temi dell’agroalimentare pubblicati dai quotidiani nella settimana dal 21 al 27 novembre
28 nov 2022 Economia e politica

Giù le tasse per gli agricoltori

C'è conferma delle esenzioni anche per il 2023. Caldo e siccità, un conto da sei miliardi. Insetti, buoni per gli animali. Cibo artificiale, monta il rifiuto. Tornano i voucher, ma a qualcuno non piacciono. Agroalimentare, un tesoro poco sfruttato

La campagna lattiero casearia 2021-2022 (dato definitivo) taglia il traguardo con un calo produttivo del 4,9%
18 ott 2022 Zootecnia

Pecorino Romano, oltre i 13 euro al chilogrammo sui massimi

A Milano ieri, 17 ottobre 2022, in Borsa Merci confermati i prezzi della scorsa settimana, quando si era registrato un aumento di 0,25 euro al chilogrammo rispetto al 26 settembre scorso. Latte ovino, prezzo pagato dalle cooperative in aumento di 0,10 euro

Un quarto delle stalle italiane è a forte rischio di chiusura a causa dell'aumento dei costi (Foto di archivio)
5 ott 2022 Zootecnia

Produrre latte non conviene

La sopravvivenza delle stalle è in forte pericolo. Lo dimostra uno studio del Crea. Solo le grandi aziende ad elevata specializzazione riescono a contenere le perdite. Alto il rischio di chiusura, che al danno economico e sociale associa il degrado del territorio

La frenata della produzione di latte in Oceania aumenta la tensione sui mercati mondiali
28 set 2022 Zootecnia

Il prezzo del latte riprende la corsa

Il calo della produzione a livello mondiale imprime una spinta alle quotazioni. Le curve di mercato lasciano prevedere una tenuta dei prezzi. In rialzo anche il Grana Padano

Per Gianni Maoddi (in foto), presidente del Consorzio di Tutela del Pecorino Romano, i caseifici sono penalizzati anche per non essere riconosciuti quali impianti energivori
13 set 2022 Zootecnia

Pecorino Romano, i ricavi non coprono i costi

Nonostante le elevate quotazioni del formaggio a causa del caro energia è a rischio default la principale filiera agroalimentare della Sardegna. Il presidente del Consorzio di Tutela, Gianni Maoddi, lancia un appello: urge un tetto al prezzo del metano. A rischio chiusura 12mila allevamenti e 40 caseifici

La campagna lattiero casearia 2021-2022 segnerà una diminuzione delle produzioni di latte (-4,9%) e formaggio (-5,4%)
30 ago 2022 Zootecnia

Pecorino Romano, prezzo massimo a 12,30 euro al chilo

Ieri, 29 agosto 2022, a Milano in Borsa Merci la conferma delle quotazioni delle ultime due sedute, ma il tipico formaggio sardo è aumentato del 2,53% sul 18 luglio scorso. Stabili da luglio i prezzi del latte ovino sardo ormai a fine campagna

Nell'ultimo mese dalle elaborazioni di AgroNotizie su dati Ismea risulta che il prezzo di cessione del latte ovino dai pastori alla cooperazione in Sardegna è cresciuto di un ulteriore 8,7%
19 lug 2022 Zootecnia

Pecorino Romano a 12 euro al chilogrammo sui massimi

Ieri, 18 luglio 2022, in Borsa Merci a Milano battuto un altro record. Intanto crescono i valori del latte ovino in Sardegna: quello ceduto dai pastori all'industria nell'ultima settimana di rilevazione raggiunge secondo Ismea 1,00 euro al litro di prezzo medio (+11,1%)

Impennata per il prezzo del burro, che rispetto a un anno fa è cresciuto di oltre il 160%
13 lug 2022 Zootecnia

Esplode il prezzo del latte

Ma i margini degli allevamenti non migliorano a causa dell'aumento dei costi, tanto che la produzione scende. Turbolenze sui mercati mondiali, alla ricerca di una direzione da prendere. Intanto prendono il via le trattative per il rinnovo del prezzo



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner