formaggi


Tutte le notizie

L’assemblea di Assolatte ha messo in luce i punti di forza del settore, che ora deve affrontare nuove e impegnative sfide (Foto di archivio)
17 set 2021 Zootecnia

Chi frena la ripresa del latte

Il settore ha resistito alle conseguenze della crisi sanitaria ed è in crescita, ma rischia di rimanere intrappolato nella rete della burocrazia, avvilito dalle fake news e penalizzato dalle etichette a semaforo

Cheese si terrà a Bra (Cn) dal 17 al 20 settembre 2021
31 ago 2021 Zootecnia

Cheese considera gli animali

Questo il tema della 13esima edizione, in programma dal 17 al 20 settembre 2021 a Bra (Cn): senza di loro non esisterebbero i formaggi protagonisti della kermesse

Ci sono tutte le premesse per un buon conguaglio di fine campagna sul prezzo del latte all'ovile
31 ago 2021 Zootecnia

Pecorino romano, il prezzo si attesta a 9 euro al chilo

È la quotazione di ieri, 30 agosto 2021, sui massimi in Borsa merci a Milano, che conferma una campagna lattiero casearia all'insegna dei rialzi. Crescono produzione (+9,8%) ed export (+9,1%), mentre non sono ancora noti i quantitativi di latte conferiti nel circuito Dop

Ancora una volta il prezzo del latte spot di importazione supera quello nazionale
25 ago 2021 Zootecnia

Latte, accenni di ripresa

Apertura dei mercati con il segno più. Stabili i prezzi dei formaggi, ma attenzione all'aumento della produzione di latte, che potrebbe interrompere una ripresa ancora incerta

Il valore del latte ovino è in tutti i mercati sopra l'euro al litro
24 ago 2021 Zootecnia

Pecorino romano, prezzi in deciso rialzo ad agosto

Il tipico formaggio sardo ha messo a segno due aumenti di prezzo a campagna lattiero casearia ultimata per complessivi 0,15 euro e sfiora i 9 euro al chilogrammo sui massimi ieri a Milano. Il latte ovino sardo conferma lo sprint di fine campagna

Il buon andamento dei prezzi per Grana Padano e Parmigiano Reggiano è un elemento chiave per la stabilità del mercato del latte
20 lug 2021 Zootecnia

Pausa per il prezzo del latte

La fase di recupero delle quotazioni si è interrotta per il latte spot. Deboli i mercati mondiali dei prodotti caseari. Il mercato interno resta positivo per i due "grana" Dop

La scorsa settimana il Pecorino romano era rimasto stabile, ma si era registrato un nuovo aumento del 2,6% del latte ovino
6 lug 2021 Zootecnia

Pecorino romano, raggiunti 8,80 euro/kg sui massimi

Ieri in Borsa merci a Milano secondo rialzo in tre sedute per il tipico formaggio sardo (+0,9%), mentre secondo Ismea restano stabili il 2 luglio i prezzi del latte ovino in Sardegna, dopo la raffica di aumenti delle scorse settimane

Nei paesi principali produttori di latte si registra una tendenza all’aumento delle quantità realizzate
23 giu 2021 Zootecnia

Latte, meglio rallentare

Prezzi in ripresa, ma l'aumento della produzione potrebbe rinfocolare i movimenti al ribasso. Riflessivi i mercati mondiali. Pausa di attesa per il mercato dei formaggi

Resta stabile il prezzo del Pecorino romano ieri a Milano. Nel primo trimestre 2021 esportazioni in calo del 10,6% a volumi e produzione su del 13,7%
15 giu 2021 Zootecnia

Pecorino romano, il latte ovino sale del 15,7% su fine maggio

Ismea rettifica parzialmente al ribasso l'aumento di valore della materia prima agricola sarda, attestatasi il 4 e l'11 giugno scorsi - in una delle due rilevazioni settimanali - a 0,85 euro al litro sui minimi e 1 euro sui massimi, determinando comunque un rialzo

Il Pecorino romano vede crescere il prezzo medio ponderato su base annuale e mensile
8 giu 2021 Zootecnia

Pecorino romano, aumenta il prezzo del latte ovino sardo

Un incremento medio del 25,7% sul prezzo del latte di pecora in Sardegna è stato comunicato ieri da Ismea, in una delle due osservazioni settimanali del 4 giugno scorso. Stabili dal 19 aprile i valori del tipico formaggio sardo in Borsa merci a Milano

La ripresa dei prezzi segue il trend del periodo ed è aiutata dalle tensioni sui mercati delle materie prime
26 mag 2021 Zootecnia

La frenata del latte (finalmente)

Rallenta la produzione in Italia e nella Ue e il mercato reagisce con un aumento dei prezzi. Il buon andamento dell'import cinese contribuisce alla tonicità delle quotazioni. Segnali di cedimento per il Grana Padano



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner