
Emilia Romagna, alti e bassi per la frutta estiva
Andamento altalenante per pesche, nettarine e albicocche ma comunque prezzi mediamente migliori rispetto al 2017. Ottime le vendite delle susine. Pesa sul reddito il calo di produzione
Andamento altalenante per pesche, nettarine e albicocche ma comunque prezzi mediamente migliori rispetto al 2017. Ottime le vendite delle susine. Pesa sul reddito il calo di produzione
Dati, packaging e condimenti. Grazie ad un'ampia filiera che parte dal campo e arriva sulle nostre tavole a giugno 2018 questo business ha toccato quota 19,6 milioni di euro
Il settore sarà presente a tutto tondo dal 7 al 10 settembre prossimi alla Fiera di Bologna. Si scopriranno le novità del canale retail e l'orientamento dei consumatori, focus inoltre su alimentazione bio, dieta vegetariana e nutrizione
La cucina italiana è la seconda al mondo, per le esportazioni food siamo invece solo quinti in Europa
Mandorle, mirtilli, stevia, zenzero e semi di lino. Cresce l'interesse dei consumatori italiani per i superfood. Un'opportunità di business anche per gli agricoltori
18.500 allevamenti che fanno capo a 1.600 imprese e danno lavoro a 64mila addetti. Consumi che crescono grazie ai trend alimentari e alla fiducia dei consumatori: l'assemblea di Unaitalia
Un recente studio ha dimostrato che gli austriaci potrebbero mangiare solo propri prodotti bio, ma a due condizioni
Da importatori a produttori, con il raggiungimento dell'autarchia entro il 2020. Ma rimangono fondamentali la formazione e il know how italiano. Le videointerviste a Salvi Vivai e Idromeccanica Lucchini
In Italia il consumo di latte è in drammatico ribasso: urge promuovere il prodotto e rimodulare l'offerta qualitativa
L'Italia primeggia nel settore vitivinicolo, ma si può fare di più
I consumi e la produzione mondiale ed europea sono stati al centro del Tropical Fruit Congress svoltosi nei giorni scorsi nell'ambito di Macfrut
Tanti gli appuntamenti in occasione dell manifestazione parmense per capire quali sono le nuove strade dell'agroalimentare. Soddisfazione tra le aziende espositrici, migliaia di buyer esteri e nazionali
Nonostante la maggior parte sia importata dal Centro America, c'è chi ha scommesso sulla coltivazione come la realtà Sicilia Avocado. E Macfrut, che si svolge in questi giorni a Rimini, propone il Tropical Fruit Congress
L'accordo di filiera prevede 300 milioni di chili di grano duro destinato alla produzione di pasta e altri 300 milioni di chili di grano tenero all'anno per la panificazione
Il sapore di frutta e verdura non soddisfa gli italiani secondo la nuova ricerca Ismea-Agroter: la presentazione a Think Fresh, il prossimo 8 maggio a Rimini. Roberto Della Casa: "Per far decollare i consumi intervenire sul valore"