associazioni di categoria / sindacato
Tutte le notizie

Sardegna, il Pecorino Romano verso i 10 euro al chilogrammo
Intanto sono deludenti le contrattazioni per il prezzo del latte all'ovile, con offerte al massimo sui 0,95 euro al litro. Copagri sottolinea la necessità di riaprire una contrattazione vera e chiama in causa Regione Sardegna e Oilos

Puglia, si riaccende lo scontro sul prezzo del latte bovino
Confindustria contesta la delibera di approvazione di Regione Puglia del Protocollo del 7 ottobre, perché fuorviante. Contiene un riferimento a prezzo fisso contro cui si era pronunciata l'Antitrust. Insorgono Confagricoltura e Coldiretti

Puglia, le clementine crollano a 30 centesimi al chilogrammo
Accade nelle campagne di Taranto, epicentro dell'agrumicoltura pugliese, secondo la denuncia di Coldiretti Puglia. Il calo di prezzo è stato repentino: fino a fine ottobre i prezzi rilevati da Ismea erano attestati intorno agli 80 centesimi

Xylella, il sottosegretario Battistoni incontra i vertici di Coldiretti Puglia
L'Organizzazione Agricola ha chiesto la liberalizzazione degli impianti di specie arboree resilienti nel Salento da parte del Ministero dei Beni Culturali, per vincere la lentezza di applicazione del Piano di Rigenerazione Olivicola

Sicilia, l'uragano Apollo devasta agrumeti, orti e infrastrutture
Prima Catania, poi le campagne di Siracusa, con danni incalcolabili provocati dalla furia di piogge, venti, fiumi e canali esondati. Decisiva la carente manutenzione del territorio mentre appare eroica la resistenza degli agricoltori siciliani

Sicilia, allagamenti: danni incalcolabili
Il presidente della Giunta Siciliana, Nello Musumeci, pronto a chiedere lo stato di calamità: ha chiuso gli uffici non essenziali dell'ente e della Provincia di Catania per il 27 e 28 ottobre. Sarà chiesta al Governo anche la dichiarazione di stato di emergenza

Campania, "La natura non si ferma" fa tappa a Napoli
Il road show promosso da Ases, Enel, Enea e Cia per illustrare i risultati dell'indagine sui bisogni delle aziende agricole nelle aree interne e le opportunità che possono provenire da una modifica del superbonus per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica

Sicilia, un violento ciclone allaga la piana di Catania
Dopo mesi di siccità le piogge hanno portato in due ore 300 millimetri d'acqua, con allagamenti e danni agli agrumeti e alle colture ortive, completamente sommerse. Si teme per la possibilità di effettuare le semine autunnali

Tabacco, Confagricoltura e Jti per una politica fiscale snella
La necessità è emersa durante un recente convegno a Roma durante il quale hanno dato il loro contributo anche il Ministero per lo Sviluppo Economico e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Psr Campania, Napoli chiede a Roma 641 milioni sul Pnrr
Lo ha deciso il 12 ottobre la Giunta Regionale. L'annuncio - in serata - anticipato da Confagricoltura e Coldiretti. La cifra servirebbe soprattutto alla 4.1.1 e al Progetto Integrato Giovani

Xylella, non spesi i 40 milioni per i reimpianti in zona infetta
Lo denuncia Coldiretti Puglia, all'indomani dell'approvazione della variazione di bilancio di Regione Puglia: solo il 6% delle domande sono state approvate, ma nessun olivicoltore è stato ancora pagato

Sardegna, i focolai di blue tongue salgono a duemila
Coldiretti chiede ristori per 2 milioni di euro, mentre i soli danni diretti superano i 10mila capi ovini morti dallo scorso agosto. Intanto il prezzo del Pecorino Romano guadagna il 5,1% da fine settembre

Un "Tavolo" per il latte
La filiera lattiero casearia convocata dal Ministero per le Politiche Agricole per affrontare la crisi del settore. Molte le idee e le proposte. Tutte difficili da realizzare. Intanto si parte con un "Osservatorio" interprofessionale

Nocciole, un'annata da dimenticare in tutta la Ue
All'incontro bilaterale Ue-Turchia sul comparto corilifero, Agrinsieme ha presentato i dati sulle negative previsioni di campagna. Criticità climatiche e fitopatologiche riscontrate anche in Francia e Spagna, dove pure le perdite sono consistenti

Puglia, rifiuti agricoli: siglato l'accordo di programma
Regione Puglia, Ager e le organizzazioni agricole collaboreranno fattivamente per implementare corrette politiche di raccolta, recupero e riuso delle materie plastiche utilizzate nei campi a cominciare dai teli