associazioni di categoria / sindacato
Tutte le notizie

Donne dell'Ortofrutta, focus sull'uva da tavola
In occasione dell'assemblea nazionale dell'associazione, tenutasi a Rutigliano (Bari), è stato tracciato un bilancio dell'attività associativa, che prevede molteplici iniziative volte alla valorizzazione del ruolo delle imprenditrici, dei prodotti e dei territori

Ocm vino, Puglia e Campania lanciano i bandi per la promozione
Obiettivo la penetrazione dei paesi terzi mediante la partecipazione a fiere e operazioni di pubbliche relazioni. Finanziabili anche studi sull'impatto delle azioni promozionali svolte

Olio d'oliva, produzione in moderata crescita
Anche le stime di Coldiretti Unaprol e Ufficio Studi Confagricoltura confermano un'annata sotto tono, che avrebbe potuto essere migliore. Ma è stata rovinata dall'accanimento del clima: gelo primaverile, grandine estiva al Nord e siccità al Sud

I protagonisti del G20 Agricoltura 2021
AgroNotizie ha provato a dare i voti per valutare le prestazioni dei diversi attori scesi in campo per raggiungere l'obiettivo della "Carta della sostenibilità dei sistemi alimentari di Firenze"

Grano duro, Commissione Sperimentale Nazionale al via
Lunedì 20 settembre la prima riunione con la presentazione del regolamento. Prevista per il 4 ottobre la prima quotazione, che sarà basata su prezzi previsionali, informati alle tendenze dei mercati nazionali ed esteri

Rifiuti agricoli, Azienda Pulita e associazioni insieme per agevolare il conferimento
Sottoscritti accordi quadro in tutto il territorio. Elite Ambiente, azienda partecipata dal gruppo Ethan Spa, sta esportando il sistema in tutta Italia per consentire agli agricoltori del territorio di conferire i propri rifiuti in modo agevolato

Sì agli antibiotici nelle stalle
L'Europarlamento boccia la mozione che voleva vietare l'utilizzo degli antimicrobici per curare gli animali. Respinta così una proposta pregiudiziale ed antiscientifica, contraria allo spirito One health

Sardegna, blue tongue colpisce duro con 19mila ovini infetti
La malattia provocata dal virus BTV dilaga soprattutto tra gli allevamenti delle province di Nuoro e Oristano. E l'assessora all'Agricoltura Murgia incontra le organizzazioni agricole, preoccupate per i ritardi nelle vaccinazioni. E promette indennizzi

Puglia, l'uva da tavola torna a suscitare l'interesse dei mercati
Si registrano prezzi in crescita alla Borsa merci di Bari e grande attenzione per gli acini pugliesi nei giorni scorsi al Macfrut di Rimini. Confagricoltura Puglia ha sollecitato la convocazione del tavolo ortofrutticolo per riprogrammare il comparto

Tempesta sui prosciutti
La filiera suinicola rischia di uscire devastata dall'applicazione delle norme sul riconoscimento delle linee genetiche ammesse per la produzione dei salumi a denominazione di origine. L'allarme delle organizzazioni di settore

Aria nuova per la Piemontese
Rinnovo dei vertici del Coalvi, il Consorzio di tutela di questa razza. Alla presidenza arriva Guido Groppo che dovrà affrontare le nuove sfide che attendono il settore della carne, dal mercato alla distribuzione

Ceja, Diana Lenzi eletta presidente
Una guida italiana per l'organizzazione dei giovani agricoltori europei. Lenzi succede al giovane presidente francese Samuel Masse

Habemus Pac
Accordo raggiunto e solo da confermare dal Consiglio dei ministri agricoli. Meno soldi e più criticità. Intanto il mondo agricolo anticipa nei fatti gli obiettivi europei sulla sostenibilità

Assemblea nazionale Cai, tanta carne al fuoco
Molte le tematiche attraversate durante l'assemblea nazionale del 21 giugno scorso a Verona. Pac, revisione e Albo delle imprese agromeccaniche sono solo alcune

Campania, una legge per l'agricoltura eroica
La norma, chiesta da Coldiretti Campania, avrà l'obiettivo di tutelare gli agricoltori che con il loro lavoro rendono possibile il mantenimento di bellezze naturali e paesaggistiche di ineguagliata bellezza, lungo i litorali rocciosi, nelle piccole isole e sulle aree montane impervie