Consiglio oleicolo internazionale (International Olive Council)
Principe de Vergara, 154 28002 Madrid
tel. 00 34 91 590 36 38
fax 00 34 91 563 12 63
Le ultime notizie da Consiglio oleicolo internazionale (International Olive Council)

Olio d'oliva, dopo 4 anni la bilancia commerciale torna in attivo
Grazie all'annata 2023-2024, l'olio italiano esportato cresce in volumi e valore, determinando un avanzo della bilancia commerciale di +5,2 milioni di euro. Ma la 2024-2025 si prospetta problematica per quantità prodotte e prezzi

Olio Evo, primi cali di prezzo sotto molitura
Ieri, 10 ottobre 2023, in Borsa Merci Bari l'extravergine di qualità ha perso tra i 50 ed i 60 centesimi di euro sulla settimana precedente. Ismea registra nella prima settimana di ottobre la prima flessione del prezzo medio dell'Evo dopo mesi di aumenti

Olio Evo, in Italia prezzi fermi aspettando il nuovo raccolto
In Spagna le previsioni ufficiali sull'esito della campagna sono rinviate a metà ottobre. Si va verso una seconda annata di magra, con una produzione di olio da pressione inferiore alle 750mila tonnellate. L'Italia conferma 300mila tonnellate

Xylella, la proposta di commissariamento respinta dalla Regione Puglia
Il governatore della Puglia pronto a dare battaglia contro la proposta di Confagricoltura fatta propria dal sottosegretario La Pietra. E addebita i ritardi nella lotta al batterio al Governo e all'Unione Europea

Olio, Coi: Gennaro Sicolo è vicepresidente del Comitato Consultivo
È stato eletto il 28 novembre 2022 con delega per l'olio d'oliva. È il primo italiano dopo anni che torna al timone del Consiglio Oleicolo Internazionale. La Pietra (Masaf), esprime congratulazioni: "Un ruolo di rilievo per la nostra Nazione"

Olio d'oliva, Italia torna secondo produttore mondiale
Il dato emerge dalle stime del Consiglio Oleicolo Internazionale per la campagna olivicolo olearia 2021-2022, nonostante si confermi una produzione di 315mila tonnellate. La Grecia perde il 18% e scende dal secondo al quinto posto