Commissione Europea - Agricoltura
130, Rue de la Loi B - 1049 Brussels
fax 0032022950130
Le ultime notizie da Commissione Europea - Agricoltura

Il futuro (agricolo) si costruisce insieme
L'innovazione e gli strumenti digitali sono gli alleati degli agricoltori, ma anche la cooperazione svolge un ruolo di primo piano

Agricoltura, le sfide si superano con il digitale
Immaginare un futuro in cui la digitalizzazione rappresenta uno strumento in grado di affrontare le sfide future del settore agricolo. Questo il suggerimento avanzato agli EU Agri-Food Days 2023

Agroalimentare Ue, prospettive e sfide
Meno cereali e più proteine vegetali. Meno latte, più formaggi, burro stabile. Giù il consumo di vino e minore domanda di mangimi. Ecco l'Outlook al 2035 della Commissione Ue

Uno sguardo sull'agricoltura del 2040
Sicurezza, stabilità, sostenibilità e solidarietà: sono queste le quattro S su cui si dovrebbe basare il futuro del settore agricolo messe in evidenza, in occasione degli EU Agri-Food Days 2023, dal commissario europeo all'Agricoltura Janusz Wojciechowski

Glifosate ai tempi dei social
Un articolo sulle inesistenti relazioni fra glifosate e autismo ha scatenato commenti d'ogni genere una volta condiviso sui social. Ottima occasione per analizzare le molteplici fallacie, sempre restando tra il serio e il faceto

Tecniche di Evoluzione Assistita, mondo produttivo e della ricerca in trepidazione per il nuovo regolamento
Mentre a Bruxelles si discute il nuovo regolamento sulle Tea, il mondo produttivo e quello della ricerca si sono ritrovati a Roma per fare il punto della situazione e firmare un Manifesto per chiedere più ricerca, più fondi e una campagna di comunicazione istituzionale per i cittadini