Salumi e carni da antiche razze di suini neri, ecco la filiera italiana
Lo scorso 14 aprile a Faenza (Ra) si è parlato di come valorizzare la biodiversità delle razze autoctone dei suini neri. Il settore vale, all'anno, 60 milioni di euro tra carne fresca, trasformati, salumi e insaccati

C'è la Mora Romagnola, che fa gli onori di casa, poi il Nero di Parma e la Cinta Senese insieme al Nero Apulo Calabrese, Nero Casertano e Nero dei Nebrodi. Prende corpo dalle terre di Romagna la filiera italiana che valorizza la biodiversità delle razze autoctone di suini neri, ...