Agrobit
Via Fiume 11
50123 Firenze FI
Le ultime notizie da Agrobit

Sostenibilità? "Rischiamo troppa pressione sugli agricoltori"
Siamo stati a Next Bite 2024, l'evento di EIT Food che ha portato a Roma aziende, investitori, startup e ricercatori da tutta Europa. Molte le soluzioni proposte, innumerevoli i tavoli di discussione. Ma come dichiarato da Richard Zaltzman, ceo di EIT Food, "rischiamo che ci sia troppa pressione sugli agricoltori per perseguire la sostenibilità"

EVENTO - AgroTwin, la rivoluzione dei droni in agricoltura
Sviluppare un Dss basato su immagini da drone per fornire indicazioni sullo stato dei vigneti e suggerire i trattamenti fitosanitari da effettuare: appuntamento con il progetto il 24 ottobre 2024 a Marciano della Chiana (Ar)

Enovitis in Campo: annunciati i 9 vincitori dell'Innovation Challenge 2024
La tecnologia in vigneto diventa high tech ma anche green con l'inedito Green Innovation Award che premia le tecnologie verdi per il miglioramento delle condizioni ambientali

EVENTO - Vigneto, la gestione è sostenibile con iVine
Martedì 23 aprile 2024, presso la Società agricola Fèlsina a Castelnuovo Berardenga (Si), è in programma il workshop "Gestione sostenibile del vigneto. Sfide e opportunità per la difesa fitosanitaria dei vigneti" per presentare i risultati del progetto

Difesa del vigneto, meno sprechi e più sostenibilità con iAgro
Durante i trattamenti in vigneto spesso si utilizza un volume di miscela superiore alle reali esigenze della vegetazione, con uno spreco di prodotto e un impatto negativo sull'ambiente. Partendo da questo presupposto è stata sviluppata iAgro, un'app che permette di creare delle mappe per una distribuzione a rateo variabile degli agrofarmaci. Il risultato? Una riduzione degli input anche del 50% e una maggiore sostenibilità ambientale

Quando il gemello digitale facilita la vita alle aziende agricole
L'ampia disponibilità di dati e lo sviluppo di sistemi di analisi evoluti hanno reso possibile la creazione di gemelli digitali (digital twin) dei campi agricoli. Modelli complessi e interattivi della realtà che permetteranno agli agricoltori di testare differenti approcci "virtuali" prima di metterli in campo