Trattori specializzati
Tutte le notizie

Regali di Natale per gli agricoltori di domani
Stanchi di mettere sotto l'albero bambole e macchinine? Quest'anno fate un dono che coltivi la passione per l'agrimeccanica. Tra libri, trattori giocattolo, giochi da tavolo e videogame a tema, le idee non mancano

Recap di fine anno: il 2024 in dieci notizie
Cronache di un anno che sta finendo: conto alla rovescia delle notizie che hanno segnato questo 2024

Topcon, la tecnologia è per tutti
Ad Eima 2024 Topcon rende accessibile l'agricoltura di precisione a tutti gli agricoltori grazie al sistema di guida automatica Value Line compatibile con tutti i tipi di trattori e al kit atomizzatore CM-20 VVS per l'irrorazione intelligente

BCS e-Vanguard, un trattore elettrico all'avanguardia
Dopo il lancio della versione piattaformata in occasione di Fieragricola 2024, a Eima 2024 arriva il primo trattore 100% elettrico cabinato del Gruppo BCS. È il modello BCS e-Vanguard da 55 cavalli di potenza

Ritchie Bros: a Natale regalati un trattore!
Tutto pronto per l'ultima asta del 2024. Dopo un anno in crescita, Ritchie Bros punta a chiudere l'anno con un ultimo appuntamento da record il 5 e 6 dicembre: le offerte per i 1.500 prodotti, tra cui più di 60 trattori, aprono il 30 novembre

Trattori specializzati a Eima 2024: spopolano l'elettrico e l'autonomo
Tra concept elettrici e soluzioni per la guida autonoma a Eima International 2024 il comparto dei mezzi agricoli destinati ai filari si arricchisce di un ampio ventaglio di nuovi modelli dalle caratteristiche interessanti. Scopriamoli insieme

Quarta asta Ritchie Bros: record su tutti i fronti
L'asta del 3 e 4 ottobre 2024 ha registrato un aumento di partecipanti, compratori e vendite. L'affluenza di agricoltori nel piazzale di Caorso (Pc) è stata alta e i trattori sono stati tra i mezzi più venduti sui 2.287 lotti assegnati ai migliori offerenti

Goldoni Keestrack a Eima 2024: innovazione e trattori in primo piano
Goldoni partecipa a Eima 2024 con le sue ultime soluzioni, ma è la partnership commerciale con il costruttore TYM a riservare le maggiori sorprese: arrivano anche in Italia le trattrici coreane per il pieno campo da 75 a 130 cavalli

Trattori Antonio Carraro ricchi di sorprese ad Eima 2024
I modelli Cento ed R con nuovi motori FPT F28, il concept di trattore full electric SRe e il Tony 8900 TRG, sono solo alcune delle novità esposte alla Rassegna che rendono la viticoltura più sostenibile

Landini Rex4 Energy, una scossa elettrica per le attrezzature
Dopo un primo prototipo Full Hybrid nel 2022, a Eima 2024 Landini presenta il suo trattore Rex4 in versione Energy che, grazie al generatore integrato, può ora alimentare attrezzature elettriche migliorando consumi e prestazioni

Fendt, nuovi trattori elettrici e attrezzi Isobus ad Eima 2024
I due modelli e100 Vario, le falciatrici Slicer 960/1010 e i ranghinatori Former C in mostra a Bologna testimoniano quanto il Brand sia all'avanguardia nell'ambito dell'elettrificazione e della tecnologia Isobus

Motore FPT Industrial F28: compatto, modulare, sostenibile
Il propulsore multifuel F28 offre alte prestazioni con un ingombro ridotto, risultando ideale per mezzi agricoli da 50 a 100 cavalli. Le versioni a gas naturale e ibrida assicurano performance paragonabili al diesel e strizzano l'occhio a un futuro sempre più green

Esplosione di Novità Tecniche ad Eima 2024
Premiati i vincitori del concorso delle Novità Tecniche 2024: 68 modelli inediti di elevato contenuto tecnologico, suddivisi nelle categorie Novità Tecnica e Segnalazione. Tutti i vincitori saranno esposti in un'area dedicata ad Eima International, in calendario a Bologna dal 6 al 10 novembre prossimo
New Holland ad Eima 2024, innovazione sostenibile e voglia di crescere insieme
Carlo Lambro, Brand President di New Holland, racconta ad AgroNotizie del forte legame con la Rassegna e anticipa le novità prodotto, i messaggi chiave e lo spazio espositivo che caratterizzeranno l'edizione 2024

Macchine agricole: vendite in flessione sui principali mercati
L’incertezza legata ai conflitti in Ucraina e in Medio Oriente, l’incremento dei prezzi di acquisto e l’aumento dei tassi d’interesse rallentano il mercato che tra i mesi di gennaio e luglio registra cali in Europa, Stati Uniti, India e Turchia. Immatricolazioni in calo anche in Italia, ma le previsioni indicano un futuro più roseo