Trattori specializzati
Tutte le notizie

Massey Ferguson, tra i filari arriva il nuovo trattore MF 3 FR
Lo specializzato MF 3.115 FR si muove nel cuore delle Doc Verdicchio Classico e Lacrima di Morro d'Alba. Progettato per eccellere in frutteti e vigneti larghi, offre prestazioni elevate e soluzioni all'avanguardia

Macchine agricole: il mercato resiste, ma il futuro preoccupa
In Italia le immatricolazioni di trattrici sono in calo nel primo semestre 2023. FederUnacoma esprime preoccupazione per la seconda metà dell'anno e rinnova la richiesta di nuovi incentivi

Macchine agricole made in Italy, quali opportunità in Africa?
L'agricoltura africana è ancora quasi tutta da meccanizzare. Capiamo cosa frena la diffusione dei mezzi agricoli, quali progressi sono stati compiuti e cosa possono fare i costruttori e i concessionari italiani

Trattori di bassa potenza Case IH: cosa c'è di nuovo?
Motori Stage V, trasmissioni e idraulica riviste, nuove cabine rendono i modelli utility Farmall A e C e gli specializzati Quantum F-V ancora più efficienti, versatili e confortevoli

Rete Ideagri, Isobus aperto a tutte le macchine agricole
Focus su macchinari da vigneto Isobus, attrezzi per la lavorazione aperti al dialogo e nuovi sistemi di guida al VT Day della Rete. Spazio anche a test di compatibilità tra centraline e terminali Isobus

Gruppo Kubota: un aiuto per l'alluvione in Emilia Romagna
Con una donazione alla Protezione Civile regionale, Kubota e Kverneland supportano concretamente la popolazione colpita dall'alluvione nel mese di maggio

BCS, 80 candeline per il costruttore di macchine agricole specializzate
Dalla produzione della prima motofalciatrice sono passati molti anni. Oggi il Gruppo BCS opera a livello globale con un'offerta che va dai trattori specializzati ai monoasse, fino agli attrezzi per lo sfalcio e la cura del verde

Enovitis extrême 2023: in scena le macchine più adatte per la viticoltura eroica
Oltre mille i visitatori giunti alla rassegna - organizzata a Chiusa (Bz) lo scorso 13 luglio - per ammirare trattori specializzati, portattrezzi cingolati e attrezzi perfetti per il lavoro nei vigneti in pendenza

Pomodoro da industria: la passata è fatta direttamente in campo
Da qualche anno il progetto InstaFactory porta la fase di trasformazione del pomodoro direttamente in campo. Impossibile? Vediamolo insieme

EVENTO - Sitevi 2023 accende le luci sulle soluzioni per coltivazioni specializzate
Il Salone delle filiere vitivinicola, olivicola e ortofrutticola - in programma dal 28 al 30 novembre 2023 a Montpellier in Francia - conta già 140 nuove adesioni. Tra gli espositori, diversi costruttori di macchine agricole

Vite da vino, vangatura e diserbo interfila con i trattori Landini
Prendersi cura dei vigneti significa anche lavorare lo spazio interfilare e mantenerlo libero dalle infestanti. Per farlo servono attrezzi specifici e mezzi compatti come i Mistral2 di Landini

Macchine agricole: vendite nazionali su e giù, esportazioni in crescita
Nei primi cinque mesi del 2023 le immatricolazioni mostrano cali per trattori e rimorchi e aumenti per gli altri tipi di mezzi. Se la crescita dell'usato preoccupa, quella dell'export sostiene la produzione delle aziende italiane

Fendt 200 VFP Vario, se lo provi non torni indietro
Fendt ha lanciato nuove funzionalità sul suo trattore da frutteto e vigneto Fendt 200 VFP Vario. Siamo stati in Franciacorta, presso l'Azienda vitivinicola Fratelli Bariselli, per incontrare Gian Mario Bariselli, cliente da oltre venti anni

Kubota in Kampo, nuovi M5002 Narrow e XTA perfetti per la difesa dei frutteti
I nuovi trattori specializzati e atomizzatori trainati, protagonisti del tour 2023, sono entrati tra i filari il 21 giugno nei pressi di Saluzzo (Cn). Con i mezzi Kubota, i trattamenti fitosanitari sono una passeggiata

Trattori da vigneto Valtra Serie F: efficienza e manovrabilità
Alla scoperta di uno dei nuovi trattori specializzati Valtra Serie F, progettati per semplificare le operazioni nella viticoltura moderna. Con larghezze ridotte e grande manovrabilità, il modello F75 offre prestazioni ottimali in vigneto