
Fisco, migliaia di lettere inviate agli agricoltori
Redditi 2011: gli esperti di Consulenza Agricola ricordano che non si tratta di un accertamento ma invitano i produttori agricoli a prestare massima attenzione alla documentazione reddituale
Redditi 2011: gli esperti di Consulenza Agricola ricordano che non si tratta di un accertamento ma invitano i produttori agricoli a prestare massima attenzione alla documentazione reddituale
Dal rapporto 2012 del settore agroalimentare dell'Emilia Romagna alcune indicazioni su come far crescere il settore. E intanto si curano le ferite del terremoto
Giudizio negativo di Confagricoltura sulla norma della Legge di stabilità che ha abrogato dal 2013 la possibilità di optare per la determinazione del reddito su base catastale
Costi in aumento e dipendenza dall'estero per i vitelli impoveriscono il mondo degli allevamenti. Il dettaglio nel “Rapporto 2012” realizzato da Smea, che avanza anche proposte per superare le difficoltà
Si è tenuta il 19 marzo 2013 presso l'Accademia dei Georgofili una giornata di studio su questo tema
I dati dell'Eurostat per il 2012 nell'Ue-27: per l'Italia +0,3% rispetto al 2011, +1% per l'Europa
Dall'Eurostat le prime stime per il 2012. Crescita dell'1% nell'Unione a 27
Le posizioni di Cia Coldiretti e Confagricoltura intervistate da Agronotizie su rinnovo dei contratti e sciopero nazionale proclamato per il 18 ottobre
Pit stop - Con l'impennata dei prezzi torna l'incubo speculazione. La riforma Pac è una buona occasione per mettere le basi di una nuova governance in grado di garantire i legittimi interessi dei produttori
Convegno organizzato dal Coditv e dal Comune di Castelfranco Veneto (Tv). Oggi, lunedì 4 giugno
Situazione di stallo per gli emendamenti all'articolo 11 del ddl sul mercato del lavoro. Il parere negativo del ministro Catania ha portato al rinvio. La reazione dei sindacati
Lavoratori agricoli di tutt'Italia hanno incrociato le braccia per protestare contro le decisioni del governo e per chiedere una riduzione della pressione fiscale e maggiore contrattazione
Rapporto statistico della Dg Agricoltura - Commissione europea. Il settore agricolo continua a crescere: redditi agricoli in aumento del 3,7%. Unico neo, l'ortofrutta
Confagricoltura: 'Un'inversione di tendenza incoraggiante, ma che presenta ancora un notevole scarto dal 2005'
A stimarlo è la Cia, Confederazione italiana agricoltori