
Emilia Romagna, il nuovo Psr scatta con le indennità compensative
Parte il primo bando per i sussidi alle imprese agricole delle aree svantaggiate. 15 milioni di euro la spesa prevista. Domande entro il 15 giugno
Parte il primo bando per i sussidi alle imprese agricole delle aree svantaggiate. 15 milioni di euro la spesa prevista. Domande entro il 15 giugno
Aggregazione, Ocm, mercati, burocrazia e altro ancora all'evento, promosso dalla Cia, che si è tenuto a Faenza (Ra) il 7 maggio 2015
L'iniziativa di Donne in Campo mira a valorizzare il ruolo delle donne dell’agricoltura, recuperare ricette dimenticate e antiche tradizioni e creare nuove occasioni di reddito: un business che può valere 150 milioni l’anno
Si è chiusa domenica 15 febbraio la tre giorni in provincia di Brescia: un'occasione per confrontarsi su prospettive, speranze e preoccupazioni di agricoltura e zootecnia
La stima preliminare dell'Istat vede il prodotto interno lordo invariato nel quarto trimestre del 2014. Ma l'agricoltura è sempre più in difficoltà sotto il peso di prezzi e maltempo
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 19 dicembre 2014 all'8 gennaio 2015
Diffuse da Eurostat le prime stime per il 2014: in Ue in calo è dell'1,7%. Confeuro: "I dati mettono a nudo i danni di questi anni"
La Regione apripista per l'Ist (Income Stabilization Tool). Condifesa Veneto: "Nel 2013 i fondi hanno indennizzato oltre 200mila euro di danni causati da animali selvatici e relativi alle semine"
Presentazione 8° Rapporto dell’Osservatorio sull’innovazione nelle imprese agricole. Bologna, giovedì 13 novembre 2014 ore 15. A cura di Agri 2000
Presentata a Roma da Asnacodi la prima campagna nazionale di comunicazione sulle assicurazioni nel settore agricolo. Il presidente Agabiti: "Informare è cruciale"
Uno guardo sulle modalità pratiche di compilazione del modello Unico 2014 nell’ipotesi di attività agricola orientata all’allevamento. A cura di Consulenza Agricola
Rimane salvo il regime agevolato per gli agricoltori che non superano i 7 mila euro. Confermata l’esclusione dal reddito agrario dei proventi da cessione di energia da fonti rinnovabili. A cura di Consulenza Agricola
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 28 febbraio al 6 marzo
Istat: a rischio povertà quasi il 30% della popolazione. Il 62% delle famiglie ha ridotto quantità e qualità della spesa alimentare
Bilancio dell'annata agraria da poco conclusa: il valore aggiunto è sceso dell’1,4%. Solo l'export lascia sperare nella ripresa per il 2014