
Sud, De Castro: "Aggregazione e distintività: leve competitive dell'agricoltura"
Il parlamentare, impegnato in una due giorni in Campania, apre al San Marzano fresco Dop
Il parlamentare, impegnato in una due giorni in Campania, apre al San Marzano fresco Dop
L’assessore regionale all’Agricoltura Gianni Fava: "Importante sostenere l’introduzione di nuove forme di zootecnica nel segno della biodiversità". Il bando sulla misura 10 si apre il 31 marzo
Le due campagne, che si svilupperanno nei mesi di marzo e aprile, coinvolgeranno 4mila punti vendita. Obiettivo: informare i consumatori e sostenere l’acquisto dei prodotti nazionali
I dati di Ismea e Unioncamere: bene reddititività, occupazione, valore aggiunto ed export. Ancora difficoltà per l'accesso al credito
A Napoli la manifestazione di Slow Food Campania ha incontrato favore di pubblico e rimesso in campo la necessità di coltivare legumi al Sud
Il Consorzio agrario di Treviso e Belluno lancia l’allarme: negli ultimi tre anni ridotta del 40% la superficie investita a mais nella Marca. Nel 2016 prevista un’ulteriore diminuzione del 15%
Valore aggiunto (+3,8%), export agroalimentare da record (36,8 miliardi), occupazione giovanile (20mila nuovi posti di lavoro): il settore si conferma fondamentale per la crescita del Pil nel 2015
Angelo Frascarelli del Cesar: "Importante il rapporto tra sistema produttivo, università ed istituzioni pubbliche per la salvaguardia del reddito delle imprese"
Il ministro Martina: "Con il Piano assicurativo 2016 più strumenti per la tutela dei redditi delle imprese. Ora procederemo con l’attivazione delle altre misure di gestione dei rischi"
Il ministro Martina: "Confermato intervento straordinario per aziende agricole. 800 milioni di euro per gli investimenti"
Si è concluso il Mais Expert Campus, appuntamento itinerante raccontato in 4 video realizzati durante il tour Syngenta in campo 2015
Il parlamentare europeo ha fatto il punto della situazione con i vertici aziendali di Terremerse, parlando di crisi dei prezzi, gestione del rischio, Ttip, export e maggiore aggregazione
Se ne è parlato venerdì scorso all'Expo in un convegno organizzato da Mipaaf e Ismea. Novità in ambito di gestione del rischio. Critiche a Bruxelles da parte di Agrinsieme
Gli occupati nel comparto sono cresciuti del 6,2%, per un totale di 45mila unità. Le associazioni del settore chiedono alla politica un piano strategico per accompagnare la ripresa
91 milioni in più rispetto alla Pac 2007-2013. Fra gli obiettivi principali l'innovazione, la redditività, l'ambiente e una gestione corretta di acqua ed energia