
EVENTO - Piante officinali, se ne parla in Piemonte
Venerdì 27 ottobre 2023 al Castello di Racconigi (Cn) si terrà l'incontro di avvicinamento al salone europeo Spices&Herbs Global Expo in calendario a Macfrut dall'8 al 10 maggio 2024
Venerdì 27 ottobre 2023 al Castello di Racconigi (Cn) si terrà l'incontro di avvicinamento al salone europeo Spices&Herbs Global Expo in calendario a Macfrut dall'8 al 10 maggio 2024
Una fiera differente, che punta sulla conoscenza e la rende disponibile a tutta la filiera. Per scoprire di più e toccare con mano le novità e le tecnologie, appuntamento al Rimini Expo Centre dall'8 al 10 maggio 2024
La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha presentato i primi risultati delle sperimentazioni fatte in Sicilia per migliorare la sostenibilità ambientale ed economica delle piante officinali e rendere più efficiente il sistema di estrazione degli olii essenziali
Nota sin dall'antichità per gli usi erboristici, le ricerche moderne indicano possibili usi industriali. A cura di Mario A. Rosato
Stabiliti i principi per il rilascio delle autorizzazioni e la formazione e predisposti i lavori per un censimento delle specie officinali spontanee della Regione
L'anice comune o verde è ricco di nutrienti e ha proprietà antibatteriche e carminative. È molto usato in cucina per insaporire cibi e pietanze
Lo zafferano rende i piatti unici grazie al suo colore e al suo sapore. È ricco di nutrienti che danno a questa spezia proprietà benefiche per la salute
Il rosmarino è molto usato in cucina e in erboristeria per le proprietà degli oli essenziali presenti nelle sue foglie
Il prezzemolo è un'erba aromatica che fornisce tante vitamine e sali minerali anche in pochi grammi, ma importanti per la nostra salute
Sempre più importante in Emilia Romagna la coltivazione delle piante officinali. Nuove risorse in Piemonte per efficientare i sistemi di irrigazione
Un'edizione da ricordare per la fiera internazionale dell'ortofrutta che ha registrato 49.700 visitatori al Rimini Expo Center dal 3 al 5 maggio 2023. Fare sistema: questa la chiave per uscire dalla difficile congiuntura in cui si trova il comparto
Lo zenzero è una delle spezie più forti e aromatiche che oggi vengono usate per cibi e bevande per dare piccantezza e freschezza
L'origano è una pianta aromatica ricca di nutrienti con diverse proprietà antimicrobiche, antisettiche e carminative
Venerdì 31 marzo 2023 a Milano università, operatori e istituzioni si confronteranno su esperienze di produzione e utilizzo della flora officinale in occasione dell'incontro di avvicinamento a Spices&Herbs Global Expo di Macfrut
La salvia è una pianta aromatica molto usata in cucina e con interessanti proprietà nutritive