
Basilicata, contratto di rete per 200 aziende di piante officinali
Luca Braia, assessore regionale alle Politiche agricole: "E' un'opportunità da cogliere. Abbiamo il 25% del patrimonio complessivo di erbe officinali autoctone"
Luca Braia, assessore regionale alle Politiche agricole: "E' un'opportunità da cogliere. Abbiamo il 25% del patrimonio complessivo di erbe officinali autoctone"
Appuntamento a Massa Marittima (Gr) dal 17 al 19 marzo alla tenuta Il Cicalino
L'evento tratterà le conseguenze dei cambiamenti climatici sulle essenze e sulle erbe officinali. Appuntamento il prossimo 13 marzo a Savigliano (Cn)
Appuntamento il 24 giugno con imprenditori, ricercatori, docenti e startupper lucani: largo spazio ad agricoltura e agroalimentare
L'appuntamento organizzato dalla Soi quest'anno è dedicato a "Tradizione e innovazione nel comparto delle colture aromatiche e officinali" e si terrà a Sanremo (Im) e Albenga (Sv) dal 7 all'11 settembre
Venerdì 21 novembre, dalle 9 alle 15, a Vigalzano di Pergine Valsugana (Tn)
L'incontro è in programma ad Ancona il 17 novembre nell'Aula Magna del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell'Università delle Marche
E' stato presentato ieri al Mipaaf il libro edito da Universitalia. Si tratta del risultato di tre anni di attività degli esperti del Tavolo coordinato da Alberto Manzo
Corso introduttivo organizzato da Fippo a Roma
Tavola rotonda a Sana 2014 (Bologna, Sala Melodia, Centro Servizi), l'8 settembre ore 14.30
Il 28 febbraio e 1 marzo ad Arezzo oltre cento partecipanti all'appuntamento dedicato al settore. Tra gli argomenti: l'innovazione nella produzione, l'uso nella colorazione, l'etichettatura degli oli essenziali e l'irrigazione
Incontro tra produttori e acquirenti dal 28 febbraio al 2 marzo 2014. A cura della Federazione italiana produttori piante officinali
L'evento, che si terrà il 17 luglio a Roma, è organizzato dal Mipaaf e dall’Ismea in collaborazione con il ministero della Salute
Le piante officinali sono state al centro dell'evento organizzato da Biogroup e Officine Naturali a Bagnoli del Trigno (Is). Medici, naturopati, erboristi e farmacisti giunti da tutta Italia affascinati dal patrimonio presente in Molise
Il workshop fornirà una dettgliata fotografia del comparto. Appuntamento a Roma il prossimo 17 luglio