
EVENTO - Piante officinali: la filiera del Mediterraneo
Domani, venerdì 27 gennaio 2023, all'Università di Salerno. Operatori, istituzioni ed esperienze imprenditoriali dal Sud d'Italia a confronto in vista di Spices & Herbs Global Expo a Macfrut
Domani, venerdì 27 gennaio 2023, all'Università di Salerno. Operatori, istituzioni ed esperienze imprenditoriali dal Sud d'Italia a confronto in vista di Spices & Herbs Global Expo a Macfrut
L'aglio è una pianta che presenta caratteristiche medicinali, grazie alle sue infinite proprietà salutari. Si trova come ingrediente secondario, ma anche principale, in diverse ricette della tradizione
Produzione sementiera di orticole e aromatiche nelle diverse Regioni italiane: i risultati dell'indagine di Assosementi
Luce artificiale e produzione di olio essenziale, sono i temi affrontati durante l'evento del 18 novembre 2022 a Imola nel quale sono stati presentati i primi risultati sull'utilizzo dei led sul timo
Dai primi test fatti in una prova sperimentale in Grecia da Enel Green Power, in team con l'Università degli Studi di Napoli Federico II e Novamont, sono emersi risultati concreti e incoraggianti. Intanto anche in Italia sta tentando il decollo
A Bolzano prati fioriti e aiuole per fornire nettare e polline ad api, farfalle e agli altri insetti impollinatori. A cura di Katia Zanoner, socia dell'Associazione Pubblici Giardini
Dal 3 al 5 maggio 2023 alla Fiera di Rimini torna il salone dedicato alla filiera ortofrutticola con tante novità come il Salone Internazionale del Vivaismo e dell'Innovazione Varietale e il Pianeta Rosso dedicato al pomodoro. Il mirtillo sarà il protagonista dell'edizione con i Bluberry Days
In Emilia Romagna valorizzazione del cibo con Slow Food, oltre a un bando per il miglioramento della biodiversità nelle aree forestali. In Piemonte tavolo per la salvaguardia delle colture agrarie
Al via il registro elettronico del trattamenti veterinari. E la Ue pone vincoli agli antibiotici. Biosicurezza per i suini. Siccità, è stato di emergenza. Aiuti al dopo Xylella. Occhi puntati sui patogeni delle patate. Il valore degli allevamenti per stabilire i rimborsi. Condizionalità, penalizzato chi non la osserva
Adottato un Decreto Ministeriale che consente alle imprese enologiche di stornare i soldi per la promozione in Russia, Bielorussia e Ucraina verso altri Paesi terzi. Nel provvedimento compresa anche la Cina per le misure anti covid-19
Arrivato in Gazzetta Ufficiale, recepisce il "Testo Unico in Materia di Coltivazione, Raccolta e Prima Trasformazione delle Piante Officinali". A Macfrut 2022 gli operatori si sono confrontati: il mercato è dinamico ma servono dati per programmare l'espansione del settore
Il decimo Forum Fippo si è tenuto il 4 maggio 2022 ed è stato ospitato a Macfrut. Il mercato è in forte crescita ma deve riuscire ad affrontare il cambiamento climatico e la crisi energetica
Dalla salute, alla cucina, passando per la rivalutazione dei luoghi montani da ripopolare. Se n'è parlato all'Accademia Nazionale di Agricoltura
Al seminario si parlerà delle sfide della produzione delle piante officinali tra cambiamento climatico e crisi energetica. Si terrà a Macfrut 2022 (Rimini Expo Center) il 4 maggio alle ore 10:30
È lo Spices & Herbs Global Expo la novità dell'anno della manifestazione in programma a Rimini dal 4 al 6 maggio 2022. Nel ricco programma di eventi anche la 10° edizione del Forum Fippo